Fiorella Mannoia a Bergamo: «Giovani, sviluppate uno spirito critico»
L’INTERVISTA. Sabato 26 luglio al Lazzaretto con l’orchestra. Dall’impegno per le donne ai progetti musicali, si racconta a tutto campo.
L’INTERVISTA. Sabato 26 luglio al Lazzaretto con l’orchestra. Dall’impegno per le donne ai progetti musicali, si racconta a tutto campo.
LA RASSEGNA. L’insolita proposta va in scena venerdì 25 luglio con il JW Quintet. Sabato 26 il Looking-up Project Quartet ricorda Charlie Parker.
LA RASSEGNA. «Estate... in» al via mercoledì a Seriate con «Andrea Ferrari Quintet». Rock, swing e lirica da Gazzaniga ad Albino. Acquaviva: ogni gruppo cercherà un legame con una ricorrenza.
LIVE. La band bergamasca dal 7 giugno suonerà negli stadi. Zanotti rende omaggio alla musica napoletana.
AL CINEMA. La pellicola che racconta la storia vera di una delle assaggiatrici del cibo di Hitler e la pellicola sul bimbo con una rara malattia alle ossa. Ecco i film in sala a Bergamo il 28 e 29 marzo.
MUSICA. Da De André a Lucio Dalla, da Battiato a Pino Daniele: le scelte per una delle serate più attese del Festival.
La storia di Dino Nikpalj
NEL WEEKEND. Il 4 e 5 gennaio tanti film in sala: «Maria» con Angelina Jolie e il film d’animazione su «Il Signore degli Anelli».
Ridere. Pensare. Emozionarsi sino alle lacrime, siano esse di disperazione o di gioia. Tre ingredienti fondamentali, che devono essere presenti ogni giorno affinché la vita possa considerarsi speciale. Perché, anche a costo di apparire eccessivi e superficiali, i…
Il tour. Questa sera e martedì sul palco del Creberg. Sangiorgi: «Puoi guardare ogni spettatore negli occhi, coglierne tutte le emozioni».
Sono il celebre pianista cubano Omar Sosa e il percussionista connazionale Ernesttico i protagonisti del concerto straordinario di Bergamo Jazz Festival 2022 in programma venerdì 1° luglio al Lazzaretto, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Bergamo «Lazzaretto Estate» (posto unico 20 euro; inizio concerto ore 21.30).
Inetrevista alla cantante che domenica sera dal Lazzaretto inaugura il suo «L’Ortica Live Tour». Il 9 luglio esce «Psycho», il nuovo singolo della sua etichetta Pipshow.
«Bergamo è una città bellissima». E la polenta? «Mi piace molto, ma ci vuole quello che la sa fare». Nel giorno del funerale vogliamo ricordare così Pino Daniele.
Non riusciamo a stare fermi in silenzio neppure davanti a una salma. Sta accadendo con Pino Daniele, musicista dall’anima profonda e persona che amava la vita color pastello, tanto da cercare la serenità in un antico e isolato cascinale sulle colline toscane.
Nuovo lutto nel mondo della musica. Pino Daniele è morto nella notte tra il 4 e il 5 gennaio: a dare la conferma il manager Ferdinando Salzano. Il cantante napoletano, che avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo, sarebbe stato stroncato nella notte da un infarto.