Bergamo e Brescia, una guida turistica ecologica, sostenibile e solidale
DAMIANO GRASSELLI. Altraeconomia ha pubblicato una guida particolare che racconta la provincia di Bergamo e Brescia da un punto di vista «consapevole».
DAMIANO GRASSELLI. Altraeconomia ha pubblicato una guida particolare che racconta la provincia di Bergamo e Brescia da un punto di vista «consapevole».
LUCIANO ROSSETTI. Il fotografo bergamasco in mostra all’ex chiesa della Maddalena a Bergamo.
L’INTERVISTA. La compagnia teatrale milanese Carrozzeria Orfeo porta in scena a Chiuduno, per la rassegna Terre del Vescovado», uno dei suoi spettacoli cult, rivisto e interpretato a 10 anni dall’esordio: «Robe dell’altro mondo – cronache di un’invasione aliena».
LA RICORRENZA. A un anno dalla morte, Bergamo ricorda l’attore e clown orobico, con una serie di iniziative a cui ha partecipato anche la moglie, l’attrice e regista Kathryn Hunter. Guarda l’intervista.
L’INTERVISTA. Il 30 settembre e il 1° ottobre previste due repliche realizzate nel pomeriggio espressamente per le famiglie.
L’INTERVISTA. Terza edizione della rassegna dedicata all’illustrazione con seminari, laboratori e stand. Ospiti italiani e internazionali per una due giorni in cui protagonista è il disegno in tutte le sue forme.
L’INTERVISTA. Valerio Lundini, insieme al regista Alessandro Bardani sono stati ospiti del cinema Conca Verde a Bergamo per la prima del film «Il più bel secolo della mia vita» con Sergio Castellitto.
INTERVISTA. Al Bum Bum Festival di Trescore, giunto alla 31eisma edizione, si è esibito Mondo Marcio, rapper che negli anni si è guadagnato credibilità grazie a testi che parlano di sè senza filtri.
L’INTERVISTA. Visita guidata alla quarta mostra creata con i capolavori di proprietà della Galleria.
L’INTERVISTA. La band di Osio Sopra torna con un Ep autoprodotto «Funeral Rave Party» che ha un nuovo sapore elettronico.
L’AMICHEVOLE. Molte occasioni, soprattutto juventine, ma i nerazzurri hanno giocato una buona gara.
IL VIDEO RACCONTO. Quaranta band da 13 paesi diversi ma anche spettatori da tutto il mondo si sono ritrovati a Bergamo per quattro giorni di festa all’insegna della musica indipendente e inclusiva.
L’INTERVISTA. All’interno del vasto cartellone di Desidera Teatro Festival c’è anche una rassegna dedicata ai più piccoli. Siamo andati a vedere Alberi Maestri Kids di Camsirago Residenza al parco di Marne di Filago.
TEATRO. Lo spettacolo della compagnia Teatro Sotterraneo premio Ubu nel 2018 ha aperto la quinta edizione del Festival Terre del Vescovado.
CITTA’ ALTA. A Lalimentari in piazza Vecchia sono esposte alcune opere inedite del maestro e alcune foto in bianco e nero di Cristina Gamberoni. In mostra fino a settembre.
IL FESTIVAL. La quinta edizione del festival organizzato da Legambiente si è arricchita di incontri e attività. Ha chiuso la manifestazione il premio Nobel per la Pace Carlos Nobre.
IL PROGRAMMA. Oltre due mesi di proiezioni a 3,5 euro e con la possibilità di guardare i film seduti sulle sdraio, è il cinema dell’Arena di Santa Lucia che propone anche la rassegna «Open your eyes».
LA RASSEGNA. Fino a domenica 2 luglio dieci palchi sparsi per tutta la città suoneranno a tutto volume grazie ai 199 gruppi che si sono iscritti alla manifestazione. La rete dei locali che li ospitano sono 8: Ink club (live & dj), Edoné (2 palchi, live), Spazio Polaresco (live), Bikefellas (live acustici), Daste bistro’ (dj), Nxt Station (2 palchi, live), Circolino della Malpensata (solo il …
TEATRO. Il collettivo «Saltamuretto» che unisce diverse compagnie teatrali bergamasche ha ideato per l’anno della Capitale della Cultura un progetto «Terre con altri occhi» che tramite il teatro cerca di conservare la memoria di storie e personaggi delle nostre piccole comunità.
BERGAMO. La Gamec ha inaugurato un’installazione di Rachel Whiteread creata appositamente per Palazzo della Ragione in Città Alta che invita a elaborare il lutto della pandemia.