Con Dirama la natura si vive e si conosce da dentro
IL FESTIVAL. La quinta edizione del festival organizzato da Legambiente si è arricchita di incontri e attività. Ha chiuso la manifestazione il premio Nobel per la Pace Carlos Nobre.
IL FESTIVAL. La quinta edizione del festival organizzato da Legambiente si è arricchita di incontri e attività. Ha chiuso la manifestazione il premio Nobel per la Pace Carlos Nobre.
IL PROGRAMMA. Oltre due mesi di proiezioni a 3,5 euro e con la possibilità di guardare i film seduti sulle sdraio, è il cinema dell’Arena di Santa Lucia che propone anche la rassegna «Open your eyes».
LA RASSEGNA. Fino a domenica 2 luglio dieci palchi sparsi per tutta la città suoneranno a tutto volume grazie ai 199 gruppi che si sono iscritti alla manifestazione. La rete dei locali che li ospitano sono 8: Ink club (live & dj), Edoné (2 palchi, live), Spazio Polaresco (live), Bikefellas (live acustici), Daste bistro’ (dj), Nxt Station (2 palchi, live), Circolino della Malpensata (solo il …
TEATRO. Il collettivo «Saltamuretto» che unisce diverse compagnie teatrali bergamasche ha ideato per l’anno della Capitale della Cultura un progetto «Terre con altri occhi» che tramite il teatro cerca di conservare la memoria di storie e personaggi delle nostre piccole comunità.
BERGAMO. La Gamec ha inaugurato un’installazione di Rachel Whiteread creata appositamente per Palazzo della Ragione in Città Alta che invita a elaborare il lutto della pandemia.
L’INTERVISTA. Paul Maffi, tra i più ricercati fotografi di moda a New York, è bergamasco e torna nella sua città con una mostra «I Bergamaschi» al ridotto del Teatro Donizetti.
L’INTERVISTA. Lo storico gruppo ska-punk torinese esce con un nuovo disco «Una vita fantastica» e torna anche a esibirsi dal vivo. Prima tappa del tour al Senza Far Rumore di Cisano. Guarda.
FESTIVAL DANZA ESTATE. Il ballerino e coreografo di Treviso a Bergamo con due spettacoli: il 30 maggio con «Gli anni» interpretato da Marta Ciappina e il 31 maggio con «Best Regards».
L’INTERVISTA. Una rassegna teatrale under 30, quella nata in seno alla residenza teatrale «Qui e Ora» che è giunta alla quarta edizione e che dona alla città uno sguardo differente e stimolante.
TEATRO. L’interessantissimo spettacolo della compagnia bergamasca under 30, Les Moustaches, chiude una stagione che ha portato oltre 50 mila spettatori tra Sociale e Donizetti.
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL. Abbiamo intervistato Geneviene Makaping, la protagonista del documentario, Maka, vincitore della 17esima edizione della rassegna.
L’INTERVISTA. Inizia la lunga estate di Nxt Station in piazzale Alpini a Bergamo con oltre 40 concerti sino a settembre. Abbiamo intervistato il cantautore che ha inaugurato il Festival: Giuseppe Preveri, in arte Dente.
THE DRAWING HALL. Nello spazio di Andrea Mastrovito a Grassobbio un progetto site specific dell’artista piemontese curato da Lucrezia Longobardi.
L’INSTALLAZIONE. Nel giorno della Festa della Liberazione l’Associazione Sotto Alt(r)a Quota ha dato vita all’opera d’arte collettiva «Parola Promessa».
PITTURA. L’artista, storica insegnate del Liceo artistico di Bergamo, espone fino al 29 aprile alla Galleria Ceribelli i suoi lavori realizzati con una carta antica coreana.
TEATRO . L’attrice a Bergamo per lo spettacolo «Cosa Nostra spiegata ai bambini», parla del ruolo delle donne nella società e nella politica prendendo spunto dalla protagonista del suo spettacolo Elda Pucci, prima donna sindaca di Palermo nel 1983, sfiduciata dopo solo un anno di mandato.
VERSO IL 25 APRILE . Il progetto ideato dall’Anpi ha coinvolto solo quest’anno oltre 2mila studenti. Abbiamo seguito due classi del Lussana sui luoghi dell’eccidio nel comune della Valle Serina.
L’INTERVISTA. L’associazione Sotto Alt(r)a Quota organizza per il decimo anno una manifestazione per ricordare l’eccidio di Villa Masnada dove persero al vita 5 partigiani. La partenza alle 18 da Ponteranica.
TIC TAC. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria della tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando l’acqua si portò via centinaia di persone. Guarda la video intervista.
PITTURA. Il pittore bergamasco espone le opere della sua lunga avventura artistica in un ampio e luminoso capannone di via Moroni a Bergamo .