C’è un cavallo nell’armadio di Pandemonium
L’INTERVISTA . Debutto per il nuovo spettacolo di Pandemonium, domenica 10 novembre alle 16.30 al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, ingresso speciale a 1euro.
L’INTERVISTA . Debutto per il nuovo spettacolo di Pandemonium, domenica 10 novembre alle 16.30 al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, ingresso speciale a 1euro.
L’INTERVISTA. Presentato il programma della 46esima edizione di Bergamo Jazz che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025.
L’INTERVISTA. Un focus sul continente africano, «Molte fedi sotto lo stesso cielo», fa tappa al Qoelet con un intervento del professor Giovanni Carbone.
L’INTERVISTA. È tempo di debutti per Pandemonium Teatro che inaugura la stagione con la sua nuova produzione «Peli, storia dell’orso che non lo era». Domenica 20 ottobre un’altra anteprima «C’è un cavallo nell’armadio... e non è mia sorella».
L’INTERVISTA. Ospite della rassegna Città Di Danza, abbiamo intervistato la danzatrice e coreografa argentina Agostina d’Alessandro che negli anni ha sviluppato un metodo di «rilascio consapevole» di corpo e mente che porta alla creatività.
L’INTERVISTA. Fino al 31 ottobre 22 appuntamenti. Il festival di teatro lettura è approdato nel capannone della ditta Meccanotecnica di Torre de’ Roveri dove tra i macchianari Maria Paiato ha letto «Gentiluomo in mare» di Clyde Lewis.
L’INTERVISTA . Mauro Galbiati e Marco Riva hanno fondato un nuovo progetto, «La Seconda Vita», che si distanzia parecchio dalle loro precedenti esperienze musicali. Li abbiamo incontrati.
L’ATTO VANDALICO. Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre il fatto increscioso è stato compiuto a Fara Gera d’Adda su un mezzo che i sommozzatori volontari di Treviglio lasciano sulla riva per il pronto intervento. Rabbia e delusione.
L’INTERVISTA. Prima edizione del festival dedicato ai documentari: «Obiettivo è valorizzare un genere poco diffuso, creare legami di comunità attraverso il dibattito e la riflessione su temi cruciali della società».
L’INTERVISTA. L’ultimo cortometraggio del giovane regista bergamasco è stato presentato al Lido
L’INTERVISTA. Il cortometraggio del regista bergamasco Luca Ferri ha partecipato alla sezione Orizzonti e ha ottenuto la candidatura per gli Efa, gli Oscar del cinema europei.
INTERVISTA. Proiezione tra le mucche all’interno della stalla della cooperativa Sant’Antonio in Val Taleggio.
L’INTERVISTA. Dal 30 luglio sino al 4 agosto sul palco dello storico festival orobico si alternano cantanti di tutti i generi e per tutti i gusti da Vasco Brondi, Appino, Nitro, Skip Marley, Korpiklaani e Nano War of Steel.
L’INTERVISTA. Siamo stati all’Edonè dove per quattro giorni protagonista è stata la filosofia del «do it yourself».
L’INTERVISTA. I pregiudizi più subdoli nei confronti delle donne affrontati con un registro ironico nello spettacolo tratto dall’omonimo saggio di Michela Murgia.
IL DOCU-FILM. Abbecedario Naturale è il titolo del film che racconta la figura dell’artista 90enne Cesare Benaglia. Proiettato all’arena S.Lucia a Bergamo, abbiamo colto l’occasione per intervistare i due registi.
L’INTERVISTA. A Danza Estate la coreografa e danzatrice anglo americana porta a Daste il suo nuovo spettacolo Blast!.
L’INTERVISTA. Dal 21 giugno al 12 luglio una serie di incontri, laboratori, esperienze per conoscere e vivere l’ambiente naturale che ci circonda.
L’INTERVISTA. Continua la 36esima edizione del festival dedicato alla danza, siamo andati a vedere uno spettacolo in collaborazione con Orlando, «Trespass, tales of the Unexpected».
L’INTERVISTA. Giunta alla seconda edizione, la mini rassegna vuole raccontare la vita nelle carceri, mostrando i progetti artistici che scaturiscono dal lavoro dei detenuti.