Avis Bergamo, bilancio positivo: «Obiettivo, 7.500 donazioni nel 2023»
Il bilancio. Sabato 25 febbraio l’assemblea annuale dell’Avis Comunale Bergamo.
Il bilancio. Sabato 25 febbraio l’assemblea annuale dell’Avis Comunale Bergamo.
La sottoscrizione . La colletta della Caritas diocesana per rispondere ai bisogni delle popolazioni colpite. La testimonianza drammatica di monsignor Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia: «Manca tutto».
“Come la Juve, voi siete come la Juve”. Un coro che risuona in tutti gli stadi d’Italia, a prescindere dalla categoria e dagli avversari, non appena la squadra ospite sembra godere di un aiuto secondo parametri chiaramente scorretti. Serve altro …
Ridere. Pensare. Emozionarsi sino alle lacrime, siano esse di disperazione o di gioia. Tre ingredienti fondamentali, che devono essere presenti ogni giorno affinché la vita possa considerarsi speciale. Perché, anche a costo di apparire eccessivi e superficiali, i…
Il percorso. Fino al 7 ottobre gli incontri con don Massimo Grilli, docente emerito di Sacra Scrittura alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, nella sala ipogea della parrocchia. Un excursus nella Bibbia.
la curiosità. Elizabeth Busnelli, trapezista e ballerina, figlia del clown «Banana», al secolo Arcangelo Busnelli, dello storico «Busnelli Universal Circus», si è sposata mercoledì 21 settembre ad Azzano San Paolo, nella chiesa della Conversione di San Paolo.
L’epistolario. Gli scritti di papà Battista e Marianna Mazzola inviati a don Angelo Roncalli dal 1901 al 1935 raccolti nel volume in libreria da martedì 20 settembre «Tutto il mondo è la mia famiglia» a cura di Emanuele Roncalli.
Il sorriso. Come dimenticarlo? Chi scrive, come milioni di persone con qualche anno sulle spalle, se lo ricorda bene quel volto acceso dalla gioia che ha illuminato quei 33 indimenticabili giorni. Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, beatificato ieri da Francesco durante una solenne celebrazione eucaristica in San Pietro, passerà giustamente alla storia come il Papa del sorriso.
Con questa puntata si conclude il «viaggio nelle curve» condotto da Dino Nikpalj. Potete leggere QUI la prima puntata, QUI la seconda, QUI la terza e QUI la quarta. …
Oggi, cari amici, prendiamo un aereo ed andiamo in Sud America, precisamente in Brasile, dove si sta svolgendo il Brasileirao e si sono già giocate 17 giornate su 38 totali. Ci siamo chiesti: chi si è rafforzato di più? Chi …
In libreria «I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi». Leggendo le pagine del libro di Massimo Calvi, «L’uomo che guardava la montagna» (San Paolo, pp. 183, euro 16) tornano alla mente le parole di Goethe.
Sono ancora recenti le immagini di stadi completamente esauriti a Milano e Roma, da una parte un testa a testa per lo scudetto incerto fino all’ultimo, dall’altra un entusiasmo contagioso arrivato a far radunare all’Olimpico 50.000 spettatori semplicemente per ass…
Le cifre Solo il 12,6% dei residenti è under 18: il dato più basso del capoluogo. Prevalgono i nuclei unipersonali. Le famiglie con 5 componenti sono 36.
Efficace, si può introdurre con un semplice regolamento o come risultato di un accordo con l’azienda, possono essere legati alla produttività: questo strumento diventa sempre più elemento strategico contro i momenti di crisi, ma anche come pilastro di attrattività per i giovani migliori. Con un’attenzione: abbracciare un approccio da welfare territoriale, a “filiera corta”
Il numero telefonico nato nel 2020 per l’emergenza Covid tuttora attivo: in due anni diecimila chiamate.
La ricerca ad Ardesio di Fabrizio Zucchelli sui vecchi proverbi e i cambiamenti del clima.
I n Italia ha giocato con 4 squadre diverse ma non soffre della sindrome dell’ex: quando le incontra non tira la gamba indietro e spesso ha giocato pure d’anticipo, segnando reti su reti a quelle che sarebbero diventate le sue …
L a sera perfetta. La sequenza perfetta, anzi. Vittoria a Torino con la Juventus, dopo così tanti anni, e successo mai davvero in discussione contro il Venezia. Poi, alla fine, la notizia del rinnovo del suo Gasperini, con conferenza stampa …
Fin da piccolo aveva lottato contro la malattia. Molto conosciuto in paese per il suo impegno come sacrista in parrocchia.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».