Brembo, un regalo da Formula 1 Per i 40 anni è arrivato Vettel
Il pilota tedesco della Ferrari ha fatto visita agli stabilimenti di Curno, accolto dal presidente Alberto Bombassei.
Il pilota tedesco della Ferrari ha fatto visita agli stabilimenti di Curno, accolto dal presidente Alberto Bombassei.
Giovedì 3 settembre Sebastian Vettel varcherà i cancelli degli stabilimenti Brembo di Curno.
In testa dall’inizio alla fine del Gran Premio del Belgio. Lewis Hamilton trionfa a Spa con la sua imbattibile Mercedes che conquista l’ennesima doppietta della stagione con il secondo posto di Nico Rosberg.
Lewis Hamilton, su Mercedes, ha vinto il Gp di Gran Bretagna di Formula 1, conquistando il suo quinto successo stagionale. Nuova doppietta per la Mercedes, con Nico Rosberg che è arrivato secondo davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel.
«Fare la pole nel Gran premio di casa è bellissimo. È stata una giornata speciale». È più che soddisfatto Lewis Hamilton dopo aver centrato l’ottava pole stagionale (1’32”248), davanti al compagno di squadra Nico Rosberg (1’32”361), che lo tallona nella classifica del Mondiale.
Mercedes padrona a Montreal dal primo all’ultimo giro. Torna alla vittoria Lewis Hamilton dopo la beffa dell’inutile pit-stop di Monaco che gli aveva tolto una vittoria sacrosanta.
L'ennesimo trionfo di Lewis Hamilton e il ritorno alla noia in Formula 1, rotta a fine gara solo da un nuovo episodio da «guerra fredda» in casa Mercedes.
È stata la domenica dell'Italia a due e quattro ruote, dei grandi ritorni sul podio. Dalla Formula 1 a Sepang, in Malesia, alla MotoGp sul circuito di Losail, in Qatar, risuona l'inno di Mameli per celebrare le vittorie della Ferrari con Sebastian Vettel e di Valentino Rossi.
«È stato un buon giorno, non abbiamo avuto problemi con la vettura e questo è importante». Sebastian Vettel si compiace per come sono andate in casa Ferrari le prime due sessioni di prove libere in vista del Gran premio di Melbourne, gara d'esordio - domenica 15 marzo - del Mondiale Formula 1 2015.
È online la Ferrari che gareggerà nel prossimo Mondiale di F1. La SF15-T, accompagnata dall'hashtag #RedRev2015, è la prima dopo la rivoluzione che ha portato Sergio Marchionne alla guida della «Rossa» e la prima che sarà guidata da Sebastian Vettel. Nel nome i riferimenti al Turbo (con la T finale) e alla scuderia Ferrari, con la «S».
Un trionfo nella gara di casa e il titolo mondiale di nuovo a portata di mano. Non poteva andare meglio il Gran Premio d'Inghilterra per Lewis Hamilton che, oltre a salire sul trono della sua Silverstone, riaccende la lotta per il titolo piloti: è a -4 da Nico Rosberg.
Nico Rosberg ha concesso il bis, vincendo per il secondo anno consecutivo il Gran Premio di Monaco. Sul famoso circuito cittadino, dove è molto difficile sorpassare, il tedesco della Mercedes, scattato dalla pole position, ha preceduto il compagno di squadra Lewis Hamilton.
Il britannico Hamilton (Mercedes) ha centrato la pole position, la sua terza stagionale, nel Gp della Cina, quarta prova del Mondiale di Formula 1. In prima fila partirà al suo fianco l'australiano Ricciardo (Red Bull). La Ferrari di Alonso ha chiuso con il quinto tempo.
Dominio Mercedes al gran premio della Malesia vinto da Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg. Terzo Sebastian Vettel su Red Bull. Quarto posto per la Ferrari di Fernando Alonso. Lontano dai primi Kimi Raikkonen a causa di una foratura nei primissimi giri.
La Mercedes ancora al comando, una rediviva Red Bull e una Ferrari ben presente anche grazie ai miracoli dei suoi meccanici. È la sostanza delle qualifiche schizzate via sulla pioggia caduta sul circuito di Sepang in vista del Gran Premio della Malesia.
Macchine lente e silenziose, poche emozioni e una Ferrari troppo brutta per essere vera. Comincia nel segno della noia e dei numeri due la stagione 2014 della Formula 1, quella che con il ritorno al turbo avrebbe dovuto aumentare lo spettacolo. Ricciardo 2° ma squalificato.