«Bergamo nel dna», ora docente a Londra: «Sono stata anche da re Carlo»
LA STORIA. Tibisay Morgandi insegna alla Queen Mary University, il papà è di Valbondione e la mamma sudamericana. Gli studi tra il Sant’Alessandro e Harvard negli Usa.
LA STORIA. Tibisay Morgandi insegna alla Queen Mary University, il papà è di Valbondione e la mamma sudamericana. Gli studi tra il Sant’Alessandro e Harvard negli Usa.
AL QUIRINALE. La campionessa bergamasca ha commentato il trionfo dei nerazzurri in occasione della visita alla Presidenza della Repubblica.
ESULTANZE VIP. Scatenati i bergamaschi famosi sul web con storie dedicate alla storica vittoria dei nerazzurri.
Foppolo. Lo sci club prende il nome dall’etichetta del «molleggiato». Colombo: «Siamo una grande famiglia, è l’obiettivo a cui abbiamo puntato».
TENNIS. Il vincitore dell’Australian Open non sarà agli Internazionali d’Italia. Sofia Goggia gli manda un messaggio: «Chi meglio di me può capirti?».
SCI ALPINO. Ok l’ultima visita di controllo, potrebbe riprendere a luglio. «I medici sono soddisfatti e lo sono anch’io per come sto lavorando».
AMBIENTE. Al via una campagna promossa da Aprica e Comune di Bergamo con la campionessa di sci (e il suo cane Belle) testimonial d’eccezione.
L’INTERVISTA. La campionessa bergamasca a 45 giorni dell’infortunio fa il punto della situazione. Il recupero standard è di 6 mesi, ma intanto studio.
SCI. La campionessa bergamasca, operata il 5 febbraio scorso, ha pubblicato sui social un lungo messaggio. Il ricordo di Elena Fanchini, poi la promessa al padre e ai tifosi: «Fa malissimo, ma bisogna andare avanti. Ce la metterò tutta».
SCI. La sciatrice bergamasca era stata operata lunedì per l’intervento di riduzione della frattura riportata in una caduta nel corso di un allenamento. Il decorso post operatorio procede regolarmente.
L’INFORTUNIO. La sciatrice bergamasca, operata lunedì per una doppia frattura, martedì ha iniziato la fase passiva di fisioterapia e verrà dimessa nei prossimi giorni. Federica Brignone: «È tosta, ce la farà anche stavolta».
SCI. L’infortunio lunedì 5 febbraio durante un allenamento a Temù, nel comprensorio sciistico Tonale - Ponte di Legno. Gli esami hanno evidenziato una frattura della tibia e del malleolo tibiale della gamba destra. Nel pomeriggio eseguito l’intervento a Milano. Dovrà stare ferma per 40 giorni prima di cominciare la parte più attiva della fisioterapia.
PLAN DE CORONES. Seconda manche in rimonta per la bergamasca, sesta la Brignone.
SCIO ALPINO. Successo della sciatrice elvetica nella gara conclusiva del lungo week-end di gare veloci. La prima delle azzurre è ancora la bergamasca Sofia Goggia, quinta a 58 centesimi di distacco.
SCI. Sofia Goggia terza anche nella discesa n.2 di Cortina e Guglielmo Bosca 2/o nel superG di Garmisch: nello sci è sempre un’Italia da podio.
SCI ALPINO. La 30enne austriaca ha preceduto di 39 centesimi la svizzera Lara Gut-Behrami e di 71 centesimi la connazionale Christina Ager e la 31enne bergamasca. A Saint Moritz quarto posto per Michela Moioli.
SCI ALPINO. Troppo vento, soprattutto in quota, sull’Olympia delle Tofane e la giuria ha deciso di cancellare la prova prevista per giovedì. Il programma di Cortina prevede due discese, venerdì e sabato, e un superG domenica.
Una partita lunga 50 giorni. L’Atalanta ripone sotto il cuscino i sogni di coppa (Italia o Europa non fa differenza, e già questo dà l’idea di quanto è stato fatto finora: per scegliere ci sarà tempo) e fino ai primi di marzo torna a dedicarsi completamente al campionato. Che in questo avvio di girone di ritorno sembra strizzarle l’occhio, quasi ne volesse richiamare le attenzioni sentendosi un p…
SCI ALPINO. La sciatrice svizzera domenica 14 gennaio ha vinto il secondo Super-G di Altenmarkt-Zauchensee. La bergamasca Sofia Goggia ha terminato in ottava posizione. Top fra le azzurre oggi Roberta Melesi: con il sesto posto centra il miglior risultato in carriera.
LA DISCESA LIBERA. La campionessa bergamasca ha cancellato la caduta del Super-G del giorno prima distanziando di dieci centesimi l’austriaca Stephanie Venier.