Torna il «Tour di Lallio», passeggiata teatrale per scoprire la storia del paese
L’INIZIATIVA. Sabato 13 settembre, alle 15 e alle 15,45. Partecipazione gratuita con prenotazione.
L’INIZIATIVA. Sabato 13 settembre, alle 15 e alle 15,45. Partecipazione gratuita con prenotazione.
Il progetto di Pandemonium Teatro continuerà nei prossimi mesi con nuovi spettacoli, incontri e laboratori. L’obiettivo è combattere la solitudine con la libertà dell’immaginazione
Negli ultimi anni, la compagnia teatrale bergamasca sta sviluppando e incrementando il suo lavoro e il suo legame con il mondo delle scuole. Molte le rassegne di spettacoli rivolti alle scuole, altrettanti i progetti di formazione in corso e i laboratori. Ce li siamo fatti raccontare direttamente dai protagonisti di Pandemonium Teatro
Venerdì 22 e sabato 23 settembre Almenno San Salvatore ospita un appuntamento dedicato a tutta la famiglia con proposte gratuite per piccolissimi, teenager e adulti. In programma ci sono iniziative legate alla musica, allo sport al teatro, ma anche una caccia al tesoro speciale e laboratori
Dai festival di illustrazione e di cultura pop in programma in città alla nuova mostra dell’Accademia Carrara, dagli spettacoli di Pandemonium Teatro alla «Notte Romantica» sulle sponde del lago d’Iseo, passando per notti bianche e happening con iniziative per grandi e piccini: non perdetevi i numerosi eventi in programma per questo fine settimana
Prenderà il via il 23 giugno presso il CTE di Loreto «I Cortili del Teatro», la rassegna promossa e sostenuta dalla compagnia teatrale bergamasca per rilanciare le attività del Centro Tutte le Età, che ha riaperto da pochi mesi poco un lungo stop iniziato con la pandemia. In programma ci sono spettacoli per bambini, ma anche tre appuntamenti per adulti
LO SPETTACOLO . Sabato 3 giugno in occasione del 60° anniversario della morte, in scena alle 20.45 al Teatro di Loreto a Bergamo.
L’iniziativa. Una vera e propria biblioteca viaggiante, che si muove su due ruote e che, soprattutto, non inquina essendo a zero emissioni. Leggi su «L’Eco di Bergamo» di domenica 18 dicembre tutti i dati e le curiosità relativi alle biblioteche della provincia.
L’11 dicembre, a Seriate si fa festa per le strade aspettando la Santa più amata dai bergamaschi. Per tutto il giorno, in biblioteca e per le vie del centro, un ricco programma con mercatini, concerti, laboratori, spettacoli teatrali, lezioni di cucina e iniziative di solidarietà. Un divertimento pensato per tutte le età con un occhio di riguardo ai giovani
Gli appuntamenti Come sempre ricco il programma degli spettacoli per le famiglie a Bergamo e in provincia, ecco alcune proposte.
Il progetto di Pandemonium Teatro realizzato grazie al Bando Artemisia del Programma Rinascimento per alleviare i bergamaschi che vivono il Covid in solitudine.
La compagnia teatrale bergamasca ha pensato a un divertente omaggio a tutte le mamme nel giorno della loro festa.