Nominato Alfiere da Mattarella: «La matematica contro i tumori»
LA STORIA. La storia di Andrea Poiatti, a 18 anni il titolo per meriti scolastici. Dopo 10 anni le ricerche tra Vienna e Ratisbona per studiare equazioni per la medicina preventiva.
LA STORIA. La storia di Andrea Poiatti, a 18 anni il titolo per meriti scolastici. Dopo 10 anni le ricerche tra Vienna e Ratisbona per studiare equazioni per la medicina preventiva.
L’INCONTRO. Ha brevettato un supporto per apparecchi acustici. Giovedì 15 maggio al Quirinale la consegna del titolo di Alfiere della Repubblica.
LA NOMINA . Zilli nominato dal Presidente Mattarella tra i 29 Alfieri della Repubblica 2024, unico bergamasco. Sordo dalla nascita, ha inventato un apparecchio per migliorare la vita di chi è affetto da ipoacusia.
LA MANIFESTAZIONE. Il 20 dicembre «Eric Waddell & The Abundant Life Singers».
CAPITALE DELLA CULTURA. A cura di BergamoScienza racconta l’eccellenza. Gori: omaggio ai nostri ospedali. Sarà a Palazzo della Libertà in settembre.
IL PREMIO. Al bergamasco sarà conferito a New York il prestigioso Mitral Conclave Lifetime Achievement Award. Conosciuto in tutto il mondo per la tecnica che porta il suo nome. «La multidisciplinarietà è il segreto del progresso».
Diario del cammino degli apini di Dio Domenica la cerimonia conclusiva alla presenza del presidente nazionale dell’Ana Sebastiano Favero, dei presidenti delle sezioni di Bergamo e di Torino Giorgio Sonzogni e Guido Vercellino.
di Franco Cattaneo
Anch’io ho visto Italia-Inghilterra, ma solo perché me l’ha ordinato il medico. Non prendetevela: abbiate rispetto delle minoranze etniche. Insomma, è successo che ho sottoposto il mio caso esistenziale al mio amico psichiatra e sono stato respinto con perdite.