Schianto mortale a Ghisalba, l’ultimo saluto: «Alberto, punto di riferimento per tutti noi»
IL FUNERALE. L’incidente in scooter: l’ultimo saluto per il 66enne Gian Alberto Russi a Martinengo. Il ricordo di colleghi e amici.
IL FUNERALE. L’incidente in scooter: l’ultimo saluto per il 66enne Gian Alberto Russi a Martinengo. Il ricordo di colleghi e amici.
IL FUNERALE. Celebrato a Brusaporto nella mattinata di venerdì 2 febbraio: tante persone hanno voluto far sentire la vicinanza alla famiglia colpita dalla tragedia. Con gli zii paterni anche la figlia di 5 anni del 55enne ucciso dalla moglie.
Tante espressioni di cordoglio per la scomparsa dello chef Chicco Coria, protagonista di iniziative dedicate a valorizzare i prodotti locali. I funerali si terranno lunedì 6 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Martinengo.
Ospitato nella nuova ala del «Galli» a Bergamo, intitolata al grande chef bergamasco: corsi al via con il prossimo anno scolastico
La Diocesi di Bergamo, consapevole dell’importanza educativa di tutta la scuola pubblica, statale e paritaria, invita le comunità cristiane domenica 20 settembre ad un momento di riflessione e di preghiera per il compito educativo della scuola.
Venerdì mattina si incontrano in Seminario, per un confronto pubblico, i responsabili delle Consulte regionali per la scuola delle Conferenze Episcopali di Lombardia, Piemonte, Triveneto, Liguria ed Emilia Romagna e i responsabili di associazioni e movimenti che si occupano di scuola.
Il Consiglio d’amministrazione dell’«Opera Sant’Alessandro» ha nominato don Luciano Manenti rettore delle scuole dell’Opera, unificando il rettorato del Collegio vescovile con la carica di rettore delle altre scuole dell’Opera.
La fiducia fra famiglie e scuola, come fra cittadini e istituzioni, si ricostruisce abbandonando la strada dei finti pluralismi per approdare a una «pluralità positiva». Lo ha detto il vescovo Francesco Beschi ai genitori durante l’incontro organizzato da Edufest .
Colori, musica e fantasia, ma soprattutto tanto entusiasmo e tanta gioia. Grande festa giovedì mattina 20 marzo alla Fiera di via Lunga, che nella giornata d’apertura di Lilliput ha ospitato la premiazione finale di Cartolandia, il concorso promosso dall’Eco di Bergamo.
Conciliare valori e numeri. È lo sforzo della scuola cattolica bergamasca che incontra il vescovo Francesco Beschi per il convegno annuale che riunisce giovedì 6 febbraio alle 16,45 dirigenti, docenti e genitori all’istituto delle Orsoline di Somasca in via Broseta.
Canti in lingue diverse, preghiere, riflessioni, richieste di ascolto e di vicinanza. La Messa dell’Università in preparazione al Natale, nella chiesa di Sant’Andrea, è stata una celebrazione a più voci. Gli studenti si dicono smarriti, i docenti «a volte scoraggiati».