I conti, il fair play finanziario, le regole: ecco perché Atalanta-Lazio sarà una partita del mondo (del calcio) al contrario
L’analisi di Enrico Mazza
L’analisi di Enrico Mazza
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - "Le energie rinnovabili hanno grandi pregi ma anche delle implicazioni tecniche. Quando si dimenticano queste implicazioni ci si trova in situazioni come quella in cui si è trovata la Spagna e si stava per …
ITALIA. Nelle miniere di carbone, un tempo, i canarini venivano portati sottoterra per segnalare l’arrivo dei gas tossici: se smettevano di cantare, voleva dire che c’era pericolo.
DA SAPERE. Detrazione al 50% anche per l’acquisto di grandi elettrodomestici, incide la classe energetica. Il legame con le ristrutturazioni.
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Gevi, startup specializzata nella progettazione di turbine micro eoliche verticali intelligenti, annuncia la chiusura di un round seed da 2,7 milioni di euro. L'operazione è stata guidata dalla società internazionale di venture capital 360 …
LA CLASSIFICA. Prestiti e mutui, la nostra provincia è all’82esimo posto in Italia. Busi (Adiconsum): «C’è chi impegna il 70% del reddito, manca educazione».
CAPITALE UMANO. Il ministro del Lavoro a Delta Index: «Accompagniamo i giovani a scrivere il cv, a preparare un colloquio».TEHA fotografa il contesto: laureati 21% (Ue 35%), scuola e formazione deboli, tre profili da riattivare
LA TESSERA. Con «Dedicata a te» 500 euro per la spesa. Ne sono state assegnate 11.615 contro le 13.352 del 2024. L’assessora Messina: «Siano i Comuni a individuare i destinatari».
ITALIA. La crisi francese evoca nella stampa internazionale il ricordo di quella che fu l’Italia del 2011 e 2012. Un Paese, quello transalpino, afflitto dal caos politico, da un debito che si avvicina al 125% del Pil, un deficit al 5,8% e una crescita asfittica.
IL CONVEGNO. Azzi: «Il credito cooperativo è connesso a doppio filo con le comunità». «Pronti a intensificare i presidi, in controtendenza alle dinamiche di desertificazione».
MONDO. Non c’è nulla di nuovo. E non è un paradosso. All’esame critico la fede e la religione dei cristiani si conferma cruciale per cambiare il mondo e le sue regole inique.
L’INTERVISTA. La presidente di Confindustria: imprenditori bergamaschi reattivi, sono alla ricerca di nuovi business. «Serve tempo per recuperare lo “strappo” sulla governance della Camera, ma per noi l’obiettivo è il bene del sistema».
ITALIA. Sulla manovra di Bilancio il governo accelera il cammino che si concluderà il 31 dicembre.
L’ANALISI. Nel 2024 la spesa nel Nord Est italia è di 834 euro più alta di quella al Sud.
MONDO. La globalizzazione sta cambiando pelle, ma non è affatto entrata nei manuali di storia, come qualche osservatore scrive da tempo. La ragione è semplice: la travolgente rivoluzione tecnologica in atto ha cancellato i confini e difficilmente i dazi o altro riporteranno l’umanità indietro ad epoche precedenti.
FINO AL 23 DICEMBRE. Partita la macchina organizzativa, spedite le lettere ai cittadini. In campo 4 rilevatori, dipendenti di Palafrizzoni. Angeloni: «Compilazione obbligatoria».
I NUMERI. Oltre due al giorno (+3,7%), per trovare numeri più alti bisogna tornare indietro di 10 anni. L’allarme dei sindacati: «Cresce la fragilità abitativa».
ORIENTAMENTO. Il «Rapporto scuola-azienda 2025» mostra che il 97% delle scuole vuole collaborare con le imprese e che il 70% dei prof preferisce progetti di livello locale. Ma oggi solo il 17% delle aziende si affida a esperti esterni
ITALIA. La nuova faticosa stagione della legge di Bilancio ha quest’anno una prospettiva un po’ diversa dal passato. È sempre stata la saga del «vorrei ma non posso», cioè delle promesse non mantenute, ora sembra quella del «forse posso ma non vorrei». Ci sarebbero cioè apparenti condizioni generali migliori, ma sotto la superficie non ci sono tesoretti, ma problemi.
(ANSA) - BRASILIA, 03 OTT - Il governo del Brasile ha lanciato il programma "Oceano senza Plastica", iniziativa che mira a ridurre drasticamente l'inquinamento marino da microplastiche. La strategia nazionale — istituita con un decreto esecutivo del presidente Luiz Inácio …