Da Paoli a Concato, la musica d’autore al ritmo del Jazz
IL CONCERTO. Giovedì 4 settembre a Chorus Life il progetto di Claudio Angeleri che coinvolge il suo gruppo più longevo: From be to pops.
IL CONCERTO. Giovedì 4 settembre a Chorus Life il progetto di Claudio Angeleri che coinvolge il suo gruppo più longevo: From be to pops.
LIVE. Il celebre pianista e tastierista statunitense suonerà il 18 luglio al Lazzaretto. Classe 1940, una carriera segnata da successi, premi e storiche collaborazioni. In città si era esibito nel 1972 al Teatro Donizetti.
L A SERATA. Il 16 maggio in programma «The Swing Home Night».
GLI EVENTI. Per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo sarà un evento imperdibile di musica, comicità e spettacoli dal vivo: 16 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
LA MANIFESTAZIONE. Torna per il quinto anno la rassegna estiva di Bergamo, un evento imperdibile che offre un’esperienza unica di musica, comicità e spettacoli dal vivo: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 27 luglio.
La storica rassegna ospiterà dal 20 al 23 marzo i più grandi nomi del jazz mondiale. E per l’estate annunciati tre nuovi concerti: grande l’attesa per il leggendario pianista Herbie Hancock
IL CONCERTO. In vista del doppio spettacolo al Teatro Crystal di Lovere il 15 e 16 marzo con i brani del padre Enzo e di Paolo Conte, il cantante e compositore si racconta. «Ci sono grandi talenti, ma la musica viene prodotta in serie. Al mio nuovo album lavoro da otto anni».
«Bergamo Jazz» ospita il quartetto internazionale guidato dal compositore Michelangelo Scandroglio con Maria Chiara Argirò al pianoforte e synth, Alex Hitchcock al sassofono e Myele Manzanza alla batteria
L’EVENTO. Il grande pianista, vincitore di 14 Grammy Awards, torna a Bergamo dopo 50 anni il prossimo 18 luglio grazie a Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz.
LIVE. Due concerti precedono la manifestazione con sonorità aperte ad altri generi. Il 28 febbraio si esibirà il trio del sassofonista Massimiliano Milesi, il 7 marzo quello di Filippo Sala.
FESTIVAL. Cambio in corso d’opera dopo la cancellazione del tour europeo del duo Dave Holland- Lionel Loueke. Il programma della rassegna, il 21 marzo verrà aperto dall’ensemble della pianista americana.
L’INTERVISTA. Davide Locatelli e il nuovo album del pianista «rock» bergamasco che si è trasferito a Los Angeles: il mio futuro è in California.
INCONTRI. Nel programma di dicembre una serie di appuntamenti su tematiche diverse: dalle trattazioni sui progetti di vita e sulla preghiera all’iconografia sacra. Torna il concerto di Natale in versione jazz.
L’INTERVISTA. Presentato il programma della 46esima edizione di Bergamo Jazz che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025.
FESTIVAL . «Sounds of Joy» è il titolo dell’edizione 2025 dal carattere multigenerazionale e multiculturale.Tra gli ospiti Holland e Loueke, il figlio di John Coltrane, i Coockers, Dianne Reevs e gli sperimentali Stick Men.
LALLIO. La rassegna «Suoni e parole d’autore ricomincia il 19 settembre con l’organista Roberto Olzer e la sua rilettura di classici dal jazz al pop. Il tema guida della nuova edizione, articolata in cinque appuntamenti, è la vocalità.
L’APPUNTAMENTO. Evento speciale in occasione dell’International Jazz Day 2024: il 30 aprile sulle Mura di Bergamo alla Cannoniera di San Giovanni. Appuntamento alle 18.
RANICA. Martedì sera, 23 aprile, in concerto Michael Lee Firkins (chitarra), Stuart Hamm (basso) e Chad Wackerman (batteria).
BERGAMO JAZZ. La cantante e violoncellista cubana porta il vento del Caribe al Festival e invoca più spazio per le musiciste che sanno non solo fare musica, ma la producono.
La violoncellista sarà ospite di «Bergamo Jazz Festival» domenica 24 marzo al Teatro Sociale. Per l’occasione, abbiamo parlato dello spirito cubano, della sua musica e di cosa significa essere una produttrice oggi, cercando di abbattere gli stereotipi