Furto di rame al cimitero di Carvico, danneggiate le tombe
IL FURTO. Entrati con un autocarro hanno portato via anche otto statue votive: distrutte le tombe. Telecamere al vaglio dei Carabinieri.
IL FURTO. Entrati con un autocarro hanno portato via anche otto statue votive: distrutte le tombe. Telecamere al vaglio dei Carabinieri.
(ANSA) - CARBONIA, 27 AGO - La miniera di Nuraxi Figus della Carbosulcis, nel sud Sardegna, si appresta a ospitare un progetto innovativo che prevede la realizzazione di un AI Data Center, che utilizzerà energie rinnovabili e una interconnessione già …
Da Lizzola si può raggiungere dopo 12 chilometri di cammino il Monte Pomnolo, una cima dal nome curioso sconosciuta alla maggior parte degli escursionisti
I risultati di TenarisDalmine grazie alla scienza dei dati: aumentata la sicurezza in acciaieria, ridotto il costo delle materie prime, contribuito ad abbattere del 15% la CO2 per tonnellata di acciaio. «Analizziamo i dati in tempo reale come gli ingegneri di Formula 1».
A Nembro, in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, è stata inaugurata la «Baracca del minatore». A 69 anni dalla tragedia consumatasi nella miniera belga di Marcinelle, dove persero la vita diversi italiani, il commovente …
LA NOVITÀ. Si chiama «CelestiAL» ed è un alluminio realizzato utilizzando solo energia solare.
LA NOVITÀ. Grazie alla collaborazione tra Nespresso, Aprica e CiAl, anche la provincia di Bergamo entra a far parte del progetto «Da Chicco a Chicco»: riciclo intelligente e solidarietà sociale.
Riciclo , innovazione ed estrazione sostenibile di risorse nazionali: è questa la strategia che l'Italia dovrebbe seguire per le materie prime critiche , come il litio , le terre rare e il rame . Lo indica il position paper elaborato …
L’IDEA. Nuovo traguardo per il gruppo Esposito di Lallio specializzato realizzazione e gestione di tecnologie per il recupero dei rifiuti: è in funzione il primo impianto del Veneto dedicato al trattamento e recupero dei rifiuti da spazzamento stradale e spiaggiati.
Dietro oro, argento e le gemme si nascondono violazioni dei diritti umani e danni ambientali irreversibili. Controllare le certificazioni, acquistare materiali riciclati o prediligere creazioni locali può contribuire a creare un mercato più etico
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Enel, Ansaldo Energia e Leonardo hanno formalizzato la costituzione di Nuclitalia, società che si occuperà dello studio di tecnologie avanzate e dell'analisi delle opportunità di mercato nel settore del nuovo nucleare. Lo rendono noto …
Oro e platino cosmici , così come altri elementi altrettanto rari e pesanti , vengono forgiati nel corso dei super-brillamenti di un tipo particolare di stelle chiamate magnetar , avvolte in campi magnetici migliaia di miliardi di volte più intensi …
(ANSA) - CATANIA, 22 APR - Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell'ambito del progetto Hydrogen valley di Giammoro, una frazione di Pace del …
LA STORIA. A sei mesi fu salvato dal professor Parenzan: oggi è il più giovane professore ordinario nel suo settore e ha creato un’opera unica donata all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Fondere due metalli diversi con la stampa 3D e realizzare oggetti finora impossibili : è il traguardo raggiunto dalla ricerca guidata da Jacklyn Griffis, della Pennsylvania State University, e pubblicato sulla rivista Advanced Manufacturing. La nuova tecnologia apre a nuove …
Piccola guida delle miniere visitabili sul territorio, per rivivere la memoria dei minatori e scoprire il mondo minerale attraverso gallerie e cunicoli sotterranei
L’EVENTO. In Fiera a Bergamo «Edil Fiera dell’Edilizia», sarà aperta fino a domenica 23 marzo.
Un itinerario ad anello, senza difficoltà tecniche, vi permetterà in cinque ore di ammirare la Val di Plaz, tra antiche fontane, contrade storiche e borghi contadini
(ANSA) - GENOVA, 21 FEB - Una contribuzione alla spesa per 317 milioni di euro nei sei anni di progetto a supporto dello sviluppo e produzione degli Elettrolizzatori AEM (Anion Exchange Membrane - membrana a scambio anionico) di Ansaldo Green …
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Enel, Ansaldo energia e Leonardo hanno raggiunto l'intesa per la costituzione di una partnership societaria che opererà nel settore delle nuove tecnologie nucleari con particolare riferimento agli Smr (Small modular reactor) ad acqua di …