Diverticoli, cosa sono e come prevenirli
LA PREVENZIONE. Sono in crescits, ma con una dieta sana e alcune accortezze è possibile evitarli.
LA PREVENZIONE. Sono in crescits, ma con una dieta sana e alcune accortezze è possibile evitarli.
LA MANIFESTAZIONE. In tantissimi dalla mattinata di domenica 21 settembre. Code ai monumenti, un lungo fiume di persone a passeggio tra sport e cultura.
LA MANIFESTAZIONE. Il 20 e 21 settembre torna la Millegradini a Bergamo, quest’anno nel circuito «Cuori olimpici». Oltre 60 i luoghi visitabili durante la camminata, sabato sera la corsa agonistica in orario notturno
PREVENZIONE. Dal 26 settembre al 2 ottobre offerti da Asst e Fondazione Onda: prenotazione obbligatoria. In piazza i gazebo.
SANITÀ. Dotata di intelligenza artificiale, permette una miglior elaborazione delle immagini in tempi più brevi. Con maggior confort per i pazienti.
LO SCHIANTO. Incidente in via XXV Aprile alle 3 tra il 5 e 6 settembre: sul posto soccorritori, vigili del fuoco e carabinieri. La donna, 45 anni, trasportata in ospedale non sarebbe in gravi condizioni.
LA STORIA. Nicolò Sironi è volontario della «Mitica», la nazionale dei donatori e dei ragazzi guariti dalla leucemia.
I CONSIGLI. Possono essere trattati con efficacia, ottenendo un miglioramento estetico e sintomatico in tempi relativamente brevi.
FISIATRIA. Non trascurate il problema, perché da acuto può diventare cronico. Evitare l’automedicazione.
LA POLIZIA. Le carte sarebbero state rubate rompendo il finestrino di alcune auto in via San Bernardino
LA STORIA. Le melodie di Letizia Breda, 27 anni, di Sorisole, sul coraggio e la resilienza delle donne.
CALCIO. Ritrovo allo stadio nel centro Habilita per le visite mediche, poi da martedì gli allenamenti a Zingonia con il nuovo mister Juric.
PREVENZIONE. La Regione ne dedica ben cinque a tutti i cittadini residenti in Lombardia. Prendervi parte può salvare la vita, ecco come comportarsi.
Kamaldeen Sulemana è già al Gewiss per le visite mediche
LA STORIA. Valentina Maggioni e l’iscrizione all’Admo e lo scorso febbraio la chiamata per il trapianto di midollo osseo
IL PROGETTO. Nasce «Bergamo X 1000» che offre visite mediche gratuite per chi non se le può permettere grazie al contributo di aziende e raccolte solidali.
Si avvicinano i test portatili, rapidi e affidabili per prevenire epidemie e pandemie del futuro : strumenti innovativi che uniscono la facilità d'uso all' accuratezza dei classici tamponi molecolari, gli stessi che sono stati usati durante la pandemia da Covid-19. …
Deposte nel nido e subito travolte da una colata di fango : è la burrascosa vicenda di d ue uova di dinosauro risalenti al Cretaceo Superiore (7 0-85 milioni di anni fa), ritrovate in Cina e sottoposte a una serie …
IL PROGETTO. Al via uno studio epidemiologico unico in Italia. Sarà condotto al «Papa Giovanni» col sostegno di Anthem e il supporto dei medici di base. Aperto a residenti in città, Val Brembana e Val Imagna.
COME TRATTARLA. «La tecnologia permette di curare anche i casi più complessi con elevata efficacia e poca invasività».