In vacanza con gli animali? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Si avvicina a grandi passi la settimana di Ferragosto, da sempre il periodo preferito da noi italiani per andare in vacanza, magari con il nostro amico a quattro zampe.
Si avvicina a grandi passi la settimana di Ferragosto, da sempre il periodo preferito da noi italiani per andare in vacanza, magari con il nostro amico a quattro zampe.
Qualcuno la chiama sintonia, altri magia, intesa o semplicemente cieca ubbidienza. Sta di fatto che tra i cani e noi compagni umani sempre si crea quella sottile linea, quel filo di seta invisibile a tutti che unisce per sempre le nostre anime. Il commento dell’istruttore cinofilo bergamasco Paolo Bosatra.
I Bulldog Francesi, con oltre 2.000 esemplari censiti dall’Enci, sono ormai ovunque. Ma questi cani brachicefali sono molto sensibili al caldo e respirano con fatica. Per questo è particolarmente importante proteggerli dalle alte temperature.
Ammettiamolo, a tutti capita di aprire la dispensa appositamente per dare un biscotto al fedele amico con la coda. Chissà, forse ci viene per istinto, sicuramente per simpatia, ciò che è sicuro è che lo si fa con piacere. Addirittura …
Una bella passeggiata serale in città Alta, una giornata in riva al lago o al torrente, una camminata per rifugi. Sempre insieme al nostro amico peloso.
È l’estate, stagione bellissima e ideale per condividere al meglio il tempo anche con i nostri cani.
Una delle domande che più frequentemente mi vengono poste nel periodo estivo è come poter avvicinare correttamente il cane all’acqua.
Alzi la mano chi, almeno una volta, non si sia lasciato scappare una frase del tipo «vieni dalla mamma» o «andiamo a fare le nanne» rivolgendosi al proprio cane! Anche io, lo ammetto, ogni tanto mi rivolgo ai miei pelosi …
Non è difficile che i bambini, sin dalla più tenera età, chiedano ai genitori di adottare un cagnolino o altri pets. Come si deve comportare un genitore davanti a questa richiesta del proprio figlio? I bambini «crescono meglio» con o senza animali in casa?
Siamo in primavera ormai, le temperature si innalzano, le condizioni all’aperto sono sempre più favorevoli per le passeggiate all’aria aperta ed i nostri quattro zampe possono giocare e correre all’esterno con spazi più ampi e tempi più lunghi.
Situazione: parco pubblico. Domenica mattina. Ore 11. Ci siamo dimenticati la pallina e Mia gioca con noi umani che lanciamo bastoncini, così che possa correre per andare a prenderli e riportarli in attesa di un nuovo lancio. Dopo una mezz’ora, finalmente, la salvezza: arriva un cucciolo di Bovaro del bernese di 4 mesi ( grande come Mia che ha già 11 mesi) in compagnia del suo padrone. Evviva, or…
Anche i cani soffrono di stress? Certamente si e molto più di quanto si possa pensare. Spesso si sente parlare di cani stressati ma come possono arrivare a manifestare queste risposte? L’interazione tra uomo ed animali domestici dura da millenni; tuttavia esiste un numero limitato di specie animali che hanno subito una evoluzione più strettamente correlata a quella umana: il cane è sicuramente il…
Uomini, donne e i loro amici cani. Brevi racconti di vita a stretto contatto i «migliori amici dell’uomo». Una nuova collaborazione per L’Eco di Bergamo on line, per storie a quattro zampe.
Sono ormai davvero innumerevoli le segnalazioni nella nostra provincia relative alla presenza di bocconi avvelenati nei parchi o lungo i percorsi frequentati dai proprietari con i loro cani. L’ultima in ordine di tempo pochi giorni fa a Caprino Bergamasco. Ne parla Paolo Bosatra, istruttore cinofilo.
Situazione parecchio comune di questo periodo: è arrivato un cucciolo durante le feste e non sapete come orientarvi, soprattutto per quanto riguarda il suo “corredo” per andare a spasso.
Viviamo, in questi giorni di festività, un momento «storicamente» molto delicato per i nostri amici cani a causa di botti e petardi vari, che mai fanno loro piacere e spesso sono fonte di vero e proprio panico, con conseguenze a volte disastrose per loro ma anche per noi.