I nostri cani e i botti di fine anno Tutti i consigli del dog trainer
Paolo Bosatra, dog trainer, spiega come comportarsi con gli amici a 4 zampe durante i botti di Capodanno.
Paolo Bosatra, dog trainer, spiega come comportarsi con gli amici a 4 zampe durante i botti di Capodanno.
Cari lettori, quella che vogliamo raccontarvi è una storia davvero particolare, di quelle che tanto ci piacciono perchè il fine è più che mai lieto! Parliamo di Max, dei suoi padroni e di un’amicizia molto speciale.
Ha destato giusto scalpore e altrettanta indignazione la notizia della recente aggressione di un bambino di sei anni da parte di un pitbull avvenuta nei giorni scorsi in quel di Petosino.
La pioggia battente di domenica non ha fermato né rovinato la bella cerimonia di inaugurazione della FidoVia «Maverick», un autentico «percorso vita» a sei zampe realizzato dal Comune di Seriate in collaborazione con la Asd, associazione cinofila L’Allegra Cagnara.
Mettete un’idea carina e un pochino di fantasia, prendete un «pezzetto» di oasi verde a fianco del sentiero e riempitelo di giochetti per i vostri beniamini a quattro zampe, dategli un piccolo regolamento e aggiungete tanta allegria: è proprio così che è nato il progetto della FidoVia, realizzata dal Comune de Seriate in collaborazione con la ASD l’allegra cagnara.
«Non chiedere mai per chi suona la campana, essa suona anche per te». Con queste parole John Donne concludeva il suo struggente pensiero sull’impotenza dell’uomo nei confronti di «nostra sorella morte». Molto probabilmente i nostri cani non comprendono il significato del suono della campana, ma di certo lo stesso non si può dire per il campanello di casa: quello sì che lo conoscono bene!
Non è difficile, ma mai dare nulla per scontato. Ecco qualche utile consiglio
Imparare ad ottenere l’attenzione del proprio cane è una delle cose più semplici ed importanti da fare, ma nello stesso tempo anche una delle più «ignorate» da parte di tantissimi proprietari.
La primavera è ormai alle porte e per tutti gli amanti dei cani vuol dire entrare nella stagione più bella in assoluto per godersi la compagnia del proprio compagno di vita peloso. Ecco qualche consiglio per non sbagliare nulla fin da subito.
Tutti, anche i bambini, sanno che il senso più sviluppato dei cani è ovviamente l’olfatto. E se il buon Dio li ha dotati di una tal portentosa «canappia» un motivo ci sarà...In questo articolo non andiamo certo ad analizzare anatomicamente il naso del cane, ma c’è un dato che non tutti sanno (e che copiaincollo dal sito internet della bella rivista «Focus») e che forse vi lascerà di stucco: “Una …
Chi, quantomeno da bambino non ha mai sognato di possedere il dono di poter parlare con gli animali, specialmente con i cani.
Siete indecisi sulla sterilizzazione? Ecco cosa comporta gestire una cucciolata.
Impossibile in questi giorni per uno che scrive di cani non commentare la notizia dell’ormai famosissimo dobermann della Bassa, reo di aver morsicato un malcapitato ladro intrufolatosi evidentemente nell’abitazione sbagliata.
Sono stati oltre 30 mila i cani rapiti in Italia lo scorso anno. Lo afferma in un comunicato l’associazione animalista Aidaa (Associazione italiana difesa
animali ed ambiente), basandosi sugli appelli apparsi sui social network, le segnalazioni arrivate direttamente ad Aidaa e le denunce presentate.
Hai un cane e ti serve un consiglio? Devi andare in vacanza con il tuo cucciolo e non sai come trasportarlo correttamente in auto?