Il Lecce nel primo quarto d’ora, poi ecco l’Atalanta. E non c’è stata partita: la match analysis
L’analisi di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
Ai periodi della nostra vita associamo persone ed emozioni. Perché non farlo anche con i libri? Un salto temporale alla riscoperta di quei testi che si sono rivelati importanti per la crescita di un ragazzo nato negli anni Ottanta
BERGAMO. San Tomaso, celebrata la Messa nel 13° anniversario della morte di Giulia Gabrieli. Don Tomasoni: sarebbe bello che fosse proclamata venerabile per il Giubileo.
I LAVORI. La «fase A2A» doveva concludersi entro il 31 agosto, ma a causa di un intoppo è stata prorogata al 15 settembre. L’assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota: «Ma contiamo di essere pronti prima dell’inizio delle scuole».
BASSA. L’incidente è avvenuto poco dopo le 21 di lunedì 19 agosto a Fara Olivana. L’automobilista, che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro, è stato trasportato al «Papa Giovanni» di Bergamo.
DELITTO DI TERNO. Melody, Cristopher e il cognato Stefano hanno fornito informazioni su abitudini e frequentazioni della barista e il suo rapporto con Sergio Ruocco: nessun sospetto su di lui. Martedì 20 agosto saranno ascoltati di nuovo i genitori.
ITALIA. Da Koopmeiners-Scamacca-Lookman a Pasalic-De Ketelaere-Retegui.
NUOVI POSTI DI LAVORO. Sono 146 le offerte d’impiego pubblicate dalla Provincia di Bergamo nella mattinata di lunedì 19 agosto.
La presentazione di Massimiliano Bogni
RANZANICO. Nonostante vari tentativi falliti di recupero, l’uomo ha continuato a manifestare comportamenti aggressivi anche al di fuori del contesto domestico
IL LUTTO . Si è spenta a 64 anni. Molto attiva in parrocchia e soprattutto nel Cte, dove era consigliera e molto apprezzata per la sua attività di cuoca. «È una grande perdita».
IL LUTTO . Si è spenta a 64 anni. Molto attiva in parrocchia e soprattutto nel Cte, dove era consigliera e molto apprezzata per la sua attività di cuoca. «È una grande perdita».
La storia di Dino Nikpalj
LA RICOSTRUZIONE . Il Comando della polizia locale spiega la multa di Ferragosto data a una signora per non aver inserito il freno a mano. «L’auto era finita in mezzo a via Coghetti. Siamo dovuti intervenire per rimetterla nel parcheggio».
IL GIOCO DELL’ESTATE. Una barra di ferro con una scritta è il dettaglio da indovinare nella settima puntata nella nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città. Riconoscete dove si trova? Provate a rispondere nel sondaggio all’interno di questo articolo.