L’Atalanta ha messo in difficoltà il Real: può giocarsela con tutte. Lo studio dei dati della Supercoppa
L’analisi di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
Torna in città e in provincia dal 19 al 26 agosto l’atteso appuntamento con il «Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni». Ospiti della quarantesima edizione i gruppi provenienti da Messico, Albania, Francia e Ucraina
CERCABERGAMO. Questa settimana la nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città ci porta in una piazza di Bergamo bassa, ricca di fascino e di storia.
IL FATTO. Sono venti finora i voli deviati all’aeroporto di Palermo a causa della chiusura fino alle 18 dello spazio aereo dell’aeroporto di Catania per cenere vulcanica.
LA TRADIZIONE. Il centro di Bergamo si è riempito come da tradizione dei suoni della morenada, caporales, salay, tinku, pujllay: balli e canti tradizionali delle città della Bolivia, tra colori vivaci, piume, campanelli, maschere, brillantini e paillettes dei fantastici costumi di danzatrici e danzatori.
CALCIO. Giovedì 15 agosto la squadra è rientrata a Zingonia dopo la sconfitta contro il Real Madrid, quindi la ripresa degli allenamenti verso l’esordio in campionato.
LA CELEBRAZIONE. Nella Basilica di Santa Maria Maggiore risuonano parole di supplica per la pace.
VIE PAGLIA E NOVELLI. Non è più in vigore da tempo l’ordinanza che proibiva alcolici da asporto e contenitori in vetro. Angeloni: «Esposta a ricorsi al Tar. In zona lo sforzo è totale per ripristinare l’ordine. Agenti in borghese e arresti».
LA FESTA. Dai ristoranti di piazza Vecchia ai pic-nic sulle Mura, dal centro agli spazi estivi. Bergamo deserta a Ferragosto? Tutt’altro.
IL ROGO. Non ci sono feriti, da chiarire le cause. Fiamme divampate nella tarda serata del 14 agosto, operazioni di bonifica ancora in corso.
LA RASSEGNA. Dal 22 agosto all’8 settembre rifugi alpini, baite, orti sociali e piazze tra Bergamo e Brescia ospitano film in anteprima, incontri, spettacoli, concerti e laboratori. Racconti di alpinismo, ambiente e storia.
LA RICORRENZA. In Sant’Anna Messa, processione e balli in piazza. Celebrazione anche in San Bartolomeo.
TURISMO. A settembre il debutto delle nuove regole volute dal governo. Le sanzioni scatteranno da gennaio. Gli addetti ai lavori: «Procedure non semplici, ma Lombardia avanti: si era già dotata di norme anti abusivi».
LE REAZIONI. Che sia Natale, Pasqua o Ferragosto, la polemica - sul fronte del commercio - è identica: i sindacati di categoria sono contrari alle aperture di centri commerciali e supermercati.
L’analisi di Gianluca Besana della Supercoppa Europea tra Real Madrid e Atalanta