A4, annullata la chiusura dell’uscita di Dalmine prevista tra il 31 luglio e il 1° agosto
VIABILITÀ. È stata annullata la chiusura dell’uscita della stazione di Dalmine, prevista dalle 21 di mercoledì 31 luglio alle 5 di giovedì 1 agosto.
VIABILITÀ. È stata annullata la chiusura dell’uscita della stazione di Dalmine, prevista dalle 21 di mercoledì 31 luglio alle 5 di giovedì 1 agosto.
BERGAMO. In azione in centro città gli agenti della Squadra mobile e delle Volanti, controlli anche nella zona delle stazioni.
ISOLAMENTO ACUSTICO. Il quarto bando riguarda 211 abitazioni nei Comuni di Bergamo, Grassobbio, Orio al Serio e Seriate.
ESTATE BOLLENTE. L’afa di questi giorni porta in ospedale fragili e anziani, ma non c’è preoccupazione. Al «Papa Giovanni» e alla «Bg Est» significativo l’aumento delle infiammazioni acute non da Covid.
IN CENTRO CITTÀ. È successo intorno alle 6 di martedì 30 luglio, il malintenzionato non è riuscito a sfondare la vetrina.
CALUSCO D’ADDA. In auto contro un camion ieri sulla Rivierasca. Nicoletta Locatelli, 54enne di Carvico, aveva appena finito il lavoro in fabbrica. Forse un malore o una distrazione all’origine del tragico incidente.
L’INTERVISTA. Da 14 anni è presidente di Aribi, Associazione per il rilancio della bicicletta, ci racconta l’evoluzione della mobilità sostenibile nella città di Bergamo.
AL LAZZARETTO. Oltre un’ora e mezza di stand up comedy dal ritmo serrato.
L’approfondimento di Enrico Mazza/2
PATRIMONI. Nuovo ciclo di eventi e visite guidate nei luoghi che hanno segnato il passato della comunità bergamasca. Il primo appuntamento il 31 luglio all’oratorio di San Lupo con un dialogo tra musica black e arte contemporanea.
L’Eco café ha accompagnato la Notte Bianca di Ponte San Pietro sabato 27 luglio. È stata un successo: giovani, famiglie e bambini hanno affollato le vie del centro già dal tardo pomeriggio. E poi musica, buon cibo e giochi hanno fatto il resto
L’INTERVENTO. Entro il 9 agosto partirà la gara per l’affidamento del progetto del nuovo campus universitario. Carnevali: «Superata la fase più critica, ora il futuro è più certo». Residenze e attività commerciali nell’ex Colleoni.
LA STORIA. Giuliana Corrado, 47 anni, è Maggiore medico della Guardia di Finanza. La piccola, tre anni era finita sul fondo di una piscina: lei l’ha rianimata.
Dalla Grecia all’India, dalla Francia al Messico, sono tanti i paesi che si possono scoprire grazie alle speciali serate di degustazione organizzate dalla gastronomia di Redona. Per tutta l’estate, nel fresco dehor del locale, si viaggia nel gusto.
«INIEZIONE» DI 20 MILIONI. Importante assemblea straordinaria per il Gruppo Vitali che ha deliberato un ulteriore aumento di capitale da 20 milioni di euro e l’integrazione dell’oggetto sociale che la rende ora una società benefit.