Baccini: con «archi e frecce» riporto le canzoni a trovare l’essenziale
L’INTERVISTA. Il cantautore Francesco Baccini il 24 ottobre al Cineteatro Gavazzeni di Seriate. Martedì 15 ottobre diretta Facebook. «Via i dettagli ridondanti».
L’INTERVISTA. Il cantautore Francesco Baccini il 24 ottobre al Cineteatro Gavazzeni di Seriate. Martedì 15 ottobre diretta Facebook. «Via i dettagli ridondanti».
LA RECENSIONE. «All’improvviso mi è crollato tutto. Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare». Giovanni Allevi si mette a nudo ne «I nove doni» (Solferino) raccontando la sua malattia, un mieloma, e la sua passione per la musica.
SERIE A. L’Atalanta tornerà ad allenarsi martedì 15 ottobre dopo tre giorni di riposo in vista della ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali in programma domenica 20 a Venezia.
SERIE A1 FEMMINILE. Seconda partita e seconda vittoria per il Volley Bergamo 1991 che si impone per 3-1 sul campo di Busto Arsizio e resta in vetta a punteggio pieno insieme a Conegliano, Scandicci e Milano.
L’INAUGURAZIONE. Sono 17 le vasche per la coltivazione, più 6 le «didattiche». Installate anche delle postazioni per i disabili.
ITALIA. Un dilemma vecchio come la storia delle democrazie. La libertà non può esistere senza l’ordine, l’ordine senza la libertà diventa oppressione.
L’INCONTRO. È un concetto rivoluzionario in immunologia ma che potrebbe cambiare la storia dell’impianto da un animale a un uomo.
LA STORIA. Matteo Foglieni, 27enne originario della Celadina, ha scoperto la passione per la fisica al liceo Mascheroni. Ora è software engineer al Leibniz-Rechenzentrum.
IL DOCUMENTO. Vademecum per i giovani writer: dalle norme sul cantiere ai contenuti. L’assessore Gandi: incentiviamo questa espressione artistica.
LE REAZIONI. Dopo l’aggressione a due minorenni in Porta Nuova i commercianti chiedono più sicurezza: «Servono agenti in borghese». Angeloni: «Presto le pattuglie appiedate, ma serve un nuovo patto educativo».
L’ADDIO. Aveva 75 anni, era in viaggio con la moglie e alcuni amici. Imprenditore, era impegnato nella corale parrocchiale San Nicolò.
L’analisi di Gianluca Besana
CITTÀ. In via Conventino sette box (erano 4) e sala d’attesa. Don Trussardi (Caritas): «Gli accessi sono raddoppiati».
L’EVENTO. Successo sabato 12 ottobre per la prima giornata della manifestazione, domenica 13 si replica. In vetrina alla Cittadella dello sport le creazioni realizzate con i Lego da 155 espositori.
CITTÀ. Sabato 12 ottobre da piazza Pontida a via Tasso la manifestazione con cittadini e comitati che hanno aderito alla manifestazione «Grandi opere: salute e territorio».