Nove palchi, 226 concerti: la musica del territorio si fa sentire, c’è «Clamore»
L’EVENTO. I progetti musicali di Bergamo e Brescia si esibiranno dal 27 al 30 giugno in nove location della città. Guarda il programma dei concerti.
L’EVENTO. I progetti musicali di Bergamo e Brescia si esibiranno dal 27 al 30 giugno in nove location della città. Guarda il programma dei concerti.
NELLA BASSA. I fatti risalgono alla nottata del 18 giugno. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri di Caravaggio.
AZZANO SAN PAOLO. Il giovane, per un anno, non potrà avvicinarsi a plessi scolastici nel comune di Azzano San Paolo.
SERIATE. Schianto in autostrada tra i caselli di Palazzolo e Rovato, in direzione Venezia verso le 12.30 di lunedì 24 giugno. Un furgone ha tamponato un mezzo pesante, ribaltandosi. Chiuso un tratto di autostrada verso Venezia, poi riaperto alle 15.
IL CONCERTO. Sabato 29 giugno, nel Ridotto “Gavazzeni” del Teatro Donizetti (ore 17), si conclude la terza edizione de Il Centro della Musica.
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della provincia di Bergamo aggiornati in questa settimana del 24 giugno.
DA NON PERDERE. Dal 26 giugno al 4 settembre 9 cult movie + 1 evento speciale per l’appuntamento fisso del mercoledì con il cinema sotto le stelle, in lingua originale.
IL LUTTO. Per uno che giocava, bene, a pallone e si chiamava Angelo, non era difficile pronosticare che sarebbe volato via di domenica. Angelo Paina, 75 anni, attaccante atalantino dal 1977 al 1979, ha detto che bastava così, dopo gli ultimi anni di sofferenza estrema.
Il commento di Roberto Belingheri
L’INTERVISTA. Il vicesindaco, al terzo mandato, ha assunto anche la delega alla Cultura: «È stata una scelta politica ma che testimonia la centralità del settore». «Felice di rappresentare il trait d’union con la giunta precedente».
L’OPERA. Pronto il volume che celebra il traguardo della sezione Ana. Venerdì 28 giugno la presentazione. Sonzogni: «Grande spazio ai nostri gruppi».
L’approfondimento di Enrico Mazza
Girato al Parking Fara e diffuso sui social dei locali. Due ristoratori spiegano la Ztl di Città Alta e i vantaggi dei parcheggi.
LA RECENSIONE. «L’imperfezione ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell’uomo» scrive Rita Levi Montalcini nella sua autobiografia «Elogio dell’imperfezione» (Baldini + Castoldi), di recente presa come spunto per una delle tracce del tema dell’Esame di Stato.
CALCIO. Dopo la batosta contro la Spagna, l’Italia del ct Spalletti si gioca gli ottavi di finale dei Campionati europei sfidando la Croazia lunedì 24 giugno (ore 21) a Lipsia nell’ultima giornata del girone eliminatorio.