Calcio, scontro tra due camion: feriti gli autisti - Foto
LO SCHIANTO. Intorno alle 16 di martedì 25 giugno lungo la strada provinciale 11: coinvolti due auto articolati. Una delle motrici capovolta.
LO SCHIANTO. Intorno alle 16 di martedì 25 giugno lungo la strada provinciale 11: coinvolti due auto articolati. Una delle motrici capovolta.
LE INDAGINI. L’operazione dei carabinieri di Bergamo: due persone in carcere, sequestrato l’appartamento. Le ragazze costrette a prostituirsi anche 20 ore al giorno.
La cucina della tradizione bergamasca è la protagonista del menù del locale di via Moroni. E in estate assolutamente da provare i post all’aperto!
Che preferiate un ambiente climatizzato o una cena all’aperto, il locale di Città Alta è il posto giusto per voi. Disponibili anche menù d’asporto da abbinare a freschi cocktail estivi e gustare nel Parco della Fara.
A Urgnano un locale che accontenta tutti i palati con aperitivi alcolici e analcolici accompagnati da focacce, scrocchiarelle, salumi e formaggi. Novità il croissant cubico personalizzabile!
Il locale di via Sant’Alessandro non è solo un riferimento per la buona cucina partenopea, ma anche per uno stile autentico e professionale. La novità dell’estate? Un nuovo locale in via Sant’Orsola!
ITALIA. Il risultato dei ballottaggi nei Comuni, arrivato dopo il turno congiunto di Europee e Amministrative, contiene diversi avvertimenti per Giorgia Meloni e la sua coalizione di centrodestra, e insieme un deciso incoraggiamento al Pd.
MERCATO. Si tratta dell’ennesimo nuovo volto per l’attacco di coach Parisi.
L’INTERVISTA. Martina Bagnoli è una storica dell’arte ed è, da qualche mese, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo.
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Marco Origo ha una patologia che può causare morte cardiaca improvvisa: gli è stato impiantato un defibrillatore extravascolare sotto lo sterno. In campo aritmologa e cardiochirurga insieme a una anestesista.
Sull’uomo pendeva una condanna a 5 anni di reclusione del Tribunale di Ancona, era domiciliato a Cologno al Serio.
I DATI LOMBARDI . Nel 2023 lavori per 8,4 miliardi, il mese scorso per 50milioni. L’Ance: «Anche in Bergamasca opere incompiute, gravi conseguenze per imprese e cittadini. Edifici da riqualificare: Europa e Stato aiutino le famiglie».
L’analisi di Gianluca Besana
L’ALLARME. La sindaca: «Dobbiamo garantire la sicurezza a studenti e pendolari e occuparci della grave marginalità». Il prefetto ha già convocato un Comitato per l’ordine pubblico. È stata invitata anche Rfi, proprietaria dell’area.
MATURITÀ. Al via i colloqui, su un ventaglio ampio di temi. Gli studenti: «L’ansia della vigilia alla fine lascia il posto alla soddisfazione di dimostrare le proprie capacità».