Precipita con il parapendio, 68enne soccorso a Casnigo
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre. L’uomo ha riportato alcune contusioni ed è stato portato all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo in codice giallo.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre. L’uomo ha riportato alcune contusioni ed è stato portato all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo in codice giallo.
IL FESTIVAL. Dal 27 settembre al 13 ottobre la ventiduesima edizione condurrà il pubblico alla scoperta delle infinite sfaccettature dell’intelligenza, tra conferenze, spettacoli, concerti e laboratori. Da venerdì 20 le prenotazioni sul sito del festival.
CINEMA. Novità ed alcuni eventi speciali per questo fine settimana e l’inizio della prossima nelle sale della bergamasca.
Giovedì 18 settembre, Aprica ha terminato la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti lasciati a bordo strada dopo l’allagamento causato dall’esondazione del Morla in città.
LE MISURE. L’iniziativa avviata dopo il nubifragio del 9 settembre per ora coinvolge 7 istituti di credito, ma il «Patto di collaborazione» è aperto a tutti i soggetti interessati. Previste agevolazioni sui mutui. Ecco le misure e le banche aderenti.
SOTT’ACQUA. Danni a Modigliana e Faenza: treni sospesi e autostrade chiuse. Partite 18 unità altamente specializzate dalla Lombardia. In campo anche il nostro Soccorso alpino e speleologico.
CHAMPIONS LEAGUE. Prima gara di Champions League e Bergamo torna a ospitare il gota delle squadre europee, è il turno dell’Arsenal con i suoi oltre mille tifosi inglesi al seguito.
L’INIZIATIVA. Il 20 settembre la prima Pigiama Run a Bergamo: una camminata promossa dalla Lilt per raccogliere fondi per i bambini malati di tumore. Intini: «Un modo anche per fare prevenzione: buona alimentazione, movimento e stop al fumo».
La presentazione di Massimiliano Bogni
SOLIDARIETÀ. Appuntamento venerdì 20 settembre a Bergamo, partenza dal parco Suardi. I fondi saranno devoluti alla Casa Amoris Laetitia.
L’INIZIATIVA. Riconoscimento della Federazione per le divise col numero telefonico di pubblica utilità 1522. Torneo per sensibilizzare sul tema.
EVENTI. Sabato 28 settembre la città si mette in mostra con spettacoli, musica e tour guidati. A Palazzo Creberg tre capolavori restaurati. Percorsi in chiese, sotterranei e a Palazzo Terzi
Il prepartita di Roberto Belingheri
MALTEMPO. Partiti i lavori di ripristino dell’alveo, si portano via i detriti trascinati a valle dalla tempesta. Lombardi (Utr): «Interverremo su tutto il tratto a cielo aperto». Intanto proseguono i lavori di sgombero dei garage.
CICLISMO. Sabato 21 settembre in Svizzera si alza il sipario sulla kermesse iridata e paralimpica. Il movimento orobico punta su Mattia, in grande spolvero, e su Elisa. Ma occhi anche su Mirko Testa nell’handbike.