Quattro secoli di fede, la Confraternita del Carmine in festa
GANDINO. Tre anni di restauri per la Chiesa di Santa Croce e Sant’Alessandro, svelati in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni dall’istituzione della Confraternita del Carmine.
GANDINO. Tre anni di restauri per la Chiesa di Santa Croce e Sant’Alessandro, svelati in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni dall’istituzione della Confraternita del Carmine.
MEDOLAGO. L’allarme lanciato poco dopo le 15 di domenica 21 luglio. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo, Treviglio, Milano e Vicenza, un’ambulanza e l’elisoccorso.
EDILIZIA SANITARIA. I vertici dell’Asst in Puglia: l’esperienza sarà d’esempio per la nuova struttura di Taranto. Ottava Torre: si avvia la progettazione.
VALLE SERIANA. I giovani partecipanti in campo per la sicurezza stradale insieme alle pattuglie: «Esempio di responsabilità».
La notizia tanto attesa è arrivata: la Semaglutide, innovativa molecola nata per la cura del diabete, è ora prescrivibile anche per il trattamento di obesità e sovrappeso, in dosaggi diversi e con una sola somministrazione settimanale invece che giornaliera.
CHIARA LORENZI. Da Sorisole alla Gold Coast a 24 anni.Termina gli studi e fa la babysitter di Antonia, 4 anni. «Ho trovato un Paese inclusivo, che attira i giovani».
VIA FORO BOARIO . L’uomo è stato colpito da un pezzo di bottiglia. Un italiano, con un foglio di via, è stato denunciato.
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
IL LIBRO. Da Lisbona a Dublino, il lungo viaggio dell’Atalanta - e dei suoi tifosi - fino alla vittoria dell’Europa League.
IL BILANCIO. Confcommercio: quadro critico nei primi sei mesi del 2024. Saldo negativo di 36 attività. Solo il capoluogo vede più aperture (+14).
La storia curata da Valerio Mazzola/2
MADONNA DELLA CASTAGNA. Un «evergreen» aperto fino al 15 settembre, un’oasi di serenità per anziani e piccini. «Quando fa caldo i miei nipoti sanno dove trovarmi». E fra gli habitué bergamaschi spuntano anche turisti tedeschi.
IN CITTÀ. Un momento di riflessione a un mese dalla scomparsa del bracciante ferito e poi lasciato morire dal datore di lavoro.
Maxi operazione in tutta Italia e anche a Bergamo. Oltre a una serie di illeciti impressionanti, i denunciati detenevano anche medicinali per indurre il canto a esemplari maschi per anticipare i tempi fisiologici.
Nella mattinata di sabato 20 luglio la segnalazione di un cittadino e poi il recupero. Aperte tutte le ipotesi.