«Caro figlio, bacio il vostro anello». I genitori scrivono al futuro Papa
La presentazione. Mercoledì alle 18 alla Sala Viterbi della Provincia in via Tasso 8 presentazione dell’epistolario.
La presentazione. Mercoledì alle 18 alla Sala Viterbi della Provincia in via Tasso 8 presentazione dell’epistolario.
Musica. A 50 anni dall’esordio discografico, la Pfm-Premiata Forneria Marconi festeggia con un tour che porterà la band a suonare dal vivo nei principali teatri italiani.
Radio. In occasione della settimana dedicata al 15° compleanno di Colazione con Radio Alta, lunedì 3 ottobre è intervenuto in diretta nella trasmissione condotta da Teo Mangione. In studio Massimo Alberti, co-conduttore del programma in onda il sabato sera dedicato alla musica degli ultimi 50 anni «60 70 80 90 Arena Suzuki».
Il percorso. Fino al 7 ottobre gli incontri con don Massimo Grilli, docente emerito di Sacra Scrittura alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, nella sala ipogea della parrocchia. Un excursus nella Bibbia.
«Molte fedi». Lo studente, attivista egiziano, in collegamento con la rassegna. L’invito ai giovani ad essere resilienti.
Si inizia sabato 1° ottobre a Filago con «La storia siamo noi» della compagnia La Pulce. È la quinta edizione della rassegna teatrale rivolta ai ragazzi preadolescenti e ai loro genitori.
Lallio. Fabio Bonizzoni protagonista dei recital di «Box Organi» fra tardo Rinascimento e Barocco. Una «prima» di Donella e il racconto di Fontana.
Fiato ai libri. Lo spettacolo in scena il primo ottobre intreccia le canzoni del musicista siciliano con le parole del libro della scrittrice svizzera Fleur Jaeggy.
Molte fedi sotto lo stesso cielo. Il 2 ottobre alle 6 il concerto spirituale del musicista bresciano con il brano «Il vecchio e la notte» dedicato al sacerdote.
Per l’uscita nelle sale dell’atteso film d’animazione giapponese «Dragonball Super - Super Hero», non poteva mancare il consueto appuntamento organizzato da Bergomix.
«Il Mantello di Arlecchino». Le opere tessili curate da Giovanni Berera e le opere d’arte digitale interattive esposte in Città Alta dal primo ottobre.
L’evento. Giunta alla 12esima edizione la rassegna che premia i migliori cortometraggi interpretati da persone con disabilità.
L’appuntamento. Il secondo concerto per il trentennale del Festival organistico internazionale «Città di Bergamo» si terrà venerdì 30 settembre alle 21 nella Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie (Porta Nuova).
A novembre. Uno spettacolo teatrale di e con Marco Goldin con le musiche di Franco Battiato. Al via la prevendita dei biglietti.
«Box Organi». Giovedì 29 settembre a Lallio il Coro Grigna di Lecco con Marenco e Caporali.