Andrea Pucci torna a Bergamo con lo show «C’è sempre qualcosa che non va»
L’appuntamento. Il 30 novembre il comico porta al Creberg Teatro il suo nuovo spettacolo.
L’appuntamento. Il 30 novembre il comico porta al Creberg Teatro il suo nuovo spettacolo.
Libri. Il concorso #yourbook2022 della Rete Bibliotecaria Bergamasca prenderà il via il 18 novembre e durerà un mese. Cinque i vincitori, ecco come partecipare.
Il personaggio. Una grande notizia per i fan di Harry Potter: sabato 4 marzo 2023 arriverà al Paiolo Magico di Bergamo Devon Murray, l’attore che nei film della serie ha interpretato Seamus Finnigan.
Parole e maxi schermo. Marco Goldin al Creberg Teatro il 23 novembre.
L’associazione «Bergomix». Per il lancio della pellicola dedicata al Re del Terrore un evento alla multisala aperto a tutti con il fumettista Emilio Catellani in programma sabato 19 novembre.
Il riconoscimento. La band ha avuto la meglio negli Mtv Europe Music Awards su Ariete, Blanco, Elodie e Måneskin.
L’evento. Dal 18 novembre al 4 dicembre a Bergamo il festival internazionale dedicato al compositore. Titolo inaugurale è «La favorite», capolavoro della maturità donizettiana.
Il libro. I racconti di Juri Pianetti. L’appuntamento è giovedì, in biblioteca: sarà presentato il volume «Hanno ragione gli asini».
Hanno gli angoli le canzoni di Cato, il bergamasco Roberto Picinali. Vivono in stile trasparente, viaggiano dal folk al rock, ma in fondo disdegnano le classificazioni. Suonano minime stavolta, nei solchi del disco «Nella testa ridi»: ritmi secchi, chitarre asciutte che portano dove il cuore cerca di raccontarsi.
Appuntamento. Lunedì 14 novembre al Teatro Donizetti introduzione e prove aperte. Ingresso libero con prenotazione su gaetanodonizetti.org sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Do Festival. L’opera giovanile 200 anni fa alla Scala fu bocciata: da allora non è più stata rappresentata. Al Teatro Sociale, con le prove aperte al pubblico, si sono visti i primi quadri, e sabato 19 è atteso il debutto. Le recensioni del 1822 non lasciavano appello a una partitura scritta in grande fretta: eppure, ascoltata oggi, la musica è bellissima.
Oggetti animati. L’attore bergamasco ha debuttato a Omegna, paese natale dello scrittore, con «Liberi di sognare», un viaggio tra biografia e favole
Il ricordo. Nel borgo di Ossana, in Val di Sole (Trentino), tra le opere di quest’anno ci sarà anche «I nostri eroi», realizzato in memoria delle vittime della pandemia.
La band bergamasca. Il via il 7 luglio dal Parco San Giuliano Mestre. Sold out la data dell’11 luglio a San Siro. Tra le dieci tappe non c’è Bergamo.
Il festival. I giovani cantanti, sette bergamaschi e una di Varese, parteciperanno con i loro brani alle selezioni con il sogno di accedere a «Sanremo Giovani».