Donizetti, il «Dies Natalis»: festa in musica, ecco il programma
29 novembre. Si parte alle 11,15 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, coinvolte anche alcune classi del liceo «Sarpi».
29 novembre. Si parte alle 11,15 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, coinvolte anche alcune classi del liceo «Sarpi».
Cinema. Sono stati annunciati i finalisti della quarta edizione del Premio Ermanno Olmi. Martedì 6 dicembre la cerimonia di premiazione e la proiezione de La cotta (Italia, 1967) di Ermanno Olmi.
Bergamo. La magia dei burattini torna a incantare il Natale bergamasco, dal 3 al 28 dicembre, in collaborazione con Fondazione Benedetto Ravasio e Museo del Burattino. Ecco il programma e le informazioni sugli spettacoli.
Musica. Masini porta a Bergamo il suo nuovo tour «T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme».
Musica. Un pezzo di Bergamo approda alla finale di Sanremo Giovani.
Lutto. Il musicista e organizzatore di eventi, non vedente, è morto a 88 anni. Da tempo si era trasferito in Liguria.
Preziosi archivi. Presentato al Centro congressi il volume di immagini degli anni ’70 di Emilio Moreschi. La passione amatoriale, i circoli fotografici in città, le relazioni con la grande fotografia internazionale.
Un quartiere dentro il quartiere. Presentate le attività invernali per i monasteri di Sant’Agata e del Carmine organizzate dalla Cooperativa Città Alta e dal Teatro Tascabile di Bergamo.
L’iniziativa. 21 produttori orobici al Museo del Falegname di Almenno San Bartolomeo dalle 16 alle 21 di sabato 26 novembre e dalle 11 alle 19 di domenica 27.
Ironia Si inaugura sabato 26 alle 18 all’ex chiesa della Maddalena la mostra «Antonio Cembran. L’amico nascosto», curata da Maria Teresa Frumento Cembran e Attilio Pizzigoni: un’occasione per conoscere questa figura fuori dagli schemi, che girava sul Sentierone o a bordo della sua Rolls Royce, mentre le pagine dei rotocalchi lo immortalavano a Cortina a fianco di Linda Christian e di Tyron …
L’evento. Lo splendido volume fotografico sarà presentato sabato 26 novembre alle 11 nella «Sala Oggioni»del Centro congressi.
Grande arte. Da venerdì 25 novembre il «Ritratto di Giuliano de’ Medici», opera di Sandro Botticelli, appartenente alla Pinacoteca Carrara, si trova al 27esimo piano della Torre PwC (Torre Libeskind) nella City Life di Milano.
Valle Seriana. Torna dal 16 novembre la rassegna degli incontri con gli autori giunta alla 13esima edizione. Tra gli ospiti anche Benedetta Cibrario, Crocifisso Dentello, e Giorgio Fontana.
Bergamo. Una giornata di festa a sostegno delle donne con fragilità. Apertura al pubblico per un pomeriggio di laboratori creativi e convivialità.
L’appuntamento. Bergamo sabato 26 e domenica 27 novembre diventa la capitale della cultura «Do It Yourself», mostre, convegni, laboratori e musica del mondo punk-rock.