Doppio evento per l’inaugurazione del 30° Festival Organistico «Città di Bergamo»
Musica. La grande edizione del trentennale del Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo» prende il via questo fine settimana con un doppio appuntamento.
Musica. La grande edizione del trentennale del Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo» prende il via questo fine settimana con un doppio appuntamento.
L’epistolario. Gli scritti di papà Battista e Marianna Mazzola inviati a don Angelo Roncalli dal 1901 al 1935 raccolti nel volume in libreria da martedì 20 settembre «Tutto il mondo è la mia famiglia» a cura di Emanuele Roncalli.
Lovere. Gli scatti fotografici di Luigi Spini che celebrano le splendide sculture neoclassiche saranno proiettati sull’edificio dell’Accademia.
Conferenza. La lectio per il festival Sapiens al Tnt Teatro già sold out e in streaming.
Il calendario. Dal 22 settembre al 28 ottobre un’edizione «Impro & Friends» particolarmente ricca e significativa.
Lutto. Si è spento ieri a 63 anni l’attore di Bergamo, che aveva costruito una intensa carriera internazionale prima a Parigi, poi a Londra. Il sodalizio con la moglie Kathryn Hunter, l’incontro fondamentale con Peter Brook.
L’intervista. Il cantante il 17 settembre alle 21 chiude il suo tour estivo e la stagione di «Nxt Station» di Piazzale Alpini.
Il concerto. Il 17 settembre a Ranica anche i Cuori Infranti specializzati nelle hit d’epoca e gli Wish Key.
Teatro Il 16 settembre a Urgnano «Almost Blue» con musiche dal vivo, il 17 a Martinengo sul palco l’attore comico con lo spettacolo «Fare un’anima».
La rassegna di concerti. Spazia tra classica, letteratura e jazz: nata per valorizzare il Bossi Urbani 1889 della chiesa parrocchiale. Inaugura l’organista Luca Scandali.
L’iniziativa. Dal prossimo 18 settembre e fino al 22 parte l’iniziativa «Cinema in festa», proposta da MiC, Anec e Anica in collaborazione con la Fondazione Premi David di Donatello, che vedrà oltre duemila schermi coinvolti in tutta Italia e che permetterà al pubblico di accedere in sala a soli 3,50.
La serata. Martedì 20 settembre Letizia Maulà e Silvia Cempini eseguiranno dei loro brani e spiegheranno il loro interessante progetto artistico.
Il Festival. Dal 19 al 24 settembre sul Sebino torna cortoLovere, gunto alla 24esima edizione.
La nomina. La storica responsabile dei Servizi educativi della Gamec scelta dalla Direzione regionale per creare legami forti tra l’arte e le comunità.
L’appuntamento. Cancro, tallone d’Achille. The human machine riuscirà ad abbattere anche questa frontiera? Ne discuteranno Paolo Veronesi e Eliana Liotta a Sapiens Festival organizzato dall’associazione Reading - Voci dal lago, di cui è presidente Claudia Mangili.