Nembro, le Fughe di Bach al piano di Magni
Il concerto. «Joan Sebastian Bach - Cbt 300 - Libro I» è il titolo del concerto che si terrà domani (24 novembre) alle 20.30 alla biblioteca Centro Cultura «Tullio Carrara» di Nembro.
Il concerto. «Joan Sebastian Bach - Cbt 300 - Libro I» è il titolo del concerto che si terrà domani (24 novembre) alle 20.30 alla biblioteca Centro Cultura «Tullio Carrara» di Nembro.
Capitale della Cultura. Ci sarà anche una collaborazione con il festival Donizetti Opera. Una nuova produzione de «Il diluvio universale» firmata dal duo di artisti italiani Masbedo
Il concerto. Sold out lo spettacolo in programma giovedì, il contributo video della celebre soprano Katia Ricciarelli.
A Daste Bergamo. In arrivo la decima edizione di Filler, convention d’illustrazione, grafica e arte underground DIY. L’appuntamento è a Bergamo il 26 e 27 novembre.
«I colori dell’aria 2». Il 26 novembre nella chiesa parrocchiale di Santa Croce la formazione suonerà anche una nuova composizione di Marialuisa Balza ispirata alla pala d’altare.
Festival Do Il capolavoro comico del compositore bergamasco ambientato nel 2040 in un conflitto generazionale tra padri e figli. Nelle scene scarne la dimensione claustrofobica della vicenda. Bene il cast, l’orchestra e il coro.
Il Festival Do Al Teatro Sociale il 19 novembre l’opera di Donizetti che fece fiasco alla Scala nel 1822. In scena un rutilante varietà con un cast rodato ed efficace. Il 20 novembre tocca a «L’aio nell’imbarazzo».
La ricorrenza. Il 20 novembre il concerto con la Cappella musicale e le antifone che verranno intonate dalla Schola Gregoriana del Duomo di Bergamo diretta da don Gilberto Sessantini.
Inclusione. La disabilità non frena il cantante Martello che si esibisce in Giappone con la star Katy Perry.
La «prima». Un successo la rappresentazione del capolavoro del compositore bergamasco. In scena sbarre e veli opprimenti fino a una Madonna illuminata e a una croce. Bene il cast, l’orchestra e il coro.
Terre alte. Sabato 26 al Centro congressi la presentazione del libro di Emilio Moreschi «Dalla montagna alla città». Camanni, alpinista e giornalista piemontese: «Le Alpi meno contaminate, come le Orobie, oggi hanno un vantaggio».
L’incontro. Il 23 novembre nell’Aula Magna dell’Università in Sant’Agostino l’intervento del Generale ora al Comando Operativo di Vertice Interforze.
Il bando. Aperte le iscrizioni alla 17esima edizione del Festival cinematografico internazionale dedicato a inclusione, identità e intercultura.
L’appuntamento. Il 30 novembre il comico porta al Creberg Teatro il suo nuovo spettacolo.
Libri. Il concorso #yourbook2022 della Rete Bibliotecaria Bergamasca prenderà il via il 18 novembre e durerà un mese. Cinque i vincitori, ecco come partecipare.