Le terre del Moscato, settembre a teatro tra ville e cantine
Gli appuntamenti. Cinque weekend dedicati agli spettacoli e al buon vino. Il primo appuntamento è fissato per domenica 4.
Gli appuntamenti. Cinque weekend dedicati agli spettacoli e al buon vino. Il primo appuntamento è fissato per domenica 4.
L’evento. Nel piazzale a fianco a Oriocenter. Il primo spettacolo la sera del 31 agosto.
L’appuntamento. Sabato 27 agosto alle 17 è in programma presso il Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti il terzo dei quattro concerti de Il Centro della Musica, nuova rassegna musicale ideata dalla Fondazione Teatro Donizetti.
Le date. Ultimi concerti al Creberg Teatro che sarà smantellato per far posto al Palazzetto dello Sport. Al «Druso» di Ranica la chitarra hard di Ana Popovic.
Il programma. Come di consuetudine, intorno alla festa del Patrono si sviluppa anche quest’anno un articolato programma nel segno della cultura e della fede.
Erbamil. Torna sabato 3 settembre, la passeggiata teatrale lungo la pista ciclabile che collega Ponteranica alla Valmarina. Guarda il video.
Premio «Le coti».
Entro il 9 settembre vanno presentati i testi, lunghi da 4
a 8 cartelle. Dedicati a racconti ambientati nella natura.
Notti insonni. È online sulle piattaforme. «Racconta gli inizi della nostra storia, i viaggi a bordo di un pulmino scassato».
Guerra e pace. Il secondo dei 15 appuntamenti della rassegna «Il Grande Sentiero», sabato 20 sarà interamente dedicato a Mario Rigoni Stern. Si comincia con canti e letture di Alessandra Ingoglia e Michele Dal Lago: «Cime tempestose. La montagna e la guerra». A seguire il film «Il Sergente dell’Altopiano» di Tommaso Brugin e Federico Mazza: un viaggio ricco di testimonianze e riflessioni p…
La manifestazione. Appuntamento al Villaggio degli Sposi con i piatti tipici bergamaschi, a partire dai casoncelli e gli scarpinocc.
Il lutto. Bergamo perde un artista che ha esposto in ogni parte del mondo.
Gli appuntamenti. Nei palasport attesi i tour di Baglioni, De Gregori-Venditti, Cremonini e Max Pezzali. Sul fronte stranieri: Muse, Simply Red, Eric Clapton, Mika.
L’anniversario. In occasione dei cento anni della nascita di don Luigi Giussani, è stata realizzata una mostra virtuale, con contributi audio/video inediti, che verrà presentata nei prossimi giorni al Meeting di Rimini.
Il concerto. All’Nxt Station sabato 20 agosto le sonorità vibranti, fortemente speziate della band salentina, che mescolano pop, ska, reggae con le tradizioni popolari della Puglia.
1978. In corsa c’erano Gianni Brera, Leonardo Sciascia, Luciano De Crescenzo, Giovanni Mosca ma il giornalista Rai vinse, un po’ a sorpresa, «con largo margine». Aveva condotto il Tg, poi si era dedicato a grandi e impegnativi reportage. Ma solo tre anni dopo sarebbe andata in onda la prima puntata di «Quark»