Comincia la stagione degli «estivi» L’Happening Gamec parte per primo
Si comincia domenica 16 aprile dalle 17 all’1 nella cornice di via San Tomaso a Bergamo.
Si comincia domenica 16 aprile dalle 17 all’1 nella cornice di via San Tomaso a Bergamo.
Bergamo può ora fregiarsi del titolo di “Città che legge”, grazie al riconoscimento di Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) che promuove e valorizza quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Orietta Pinessi «Il rischio di ricadere nelle solite mostre che esaltano il genius loci è sempre alle porte E c’ è una questione di accesso ai finanziamenti»
«Dentro ai libri c’è tutto, anche quello che non c’è» dice Sergio Guastini, cantastorie e libraio di Sarzana che ha accompagnato una ventina di bambini bergamaschi nella «Notte bianca per lettori insonni» organizzata al Museo di Scienze Naturali Caffi di Città Alta, nell’ambito della prima edizione di «Libri per sognare in Città Alta», un’iniziativa dedicata alla letteratura per ragazzi dei libra…
Cristiano De André torna dal vivo nel 2017 con il «De André canta De André Tour 2017» che il 21 aprile alle 21 lo porterà al Creberg Teatro Bergamo.
La canzone si intitola «Fire in The Dark» e il video è stato girato negli scorsi mesi a San Pellegrino, all’interno del Gran Hotel. Nelle riprese la bellezza dell’edificio valorizza questo suggestivo video.
«+ Love – Stress». Nel 2017 non è facile l’invito di Cato. Eppure ascoltando il suo disco, scanzonato come sempre, un po’ di stress se ne va.
Un duo esplosivo, divertente, esilarante. Sono Matt & Bise, superstar del web con oltre 4 milioni di followers, a Stezzano sabato 8 aprile presenteranno il loro nuovo libro, «Una mamma per nemica», edito da Mondadori, che raccoglie gli skatch più divertenti del format «Matteo e mamma Bise».
Claudio Calzana ha appena dato alle stampe il suo ultimo romanzo «La cantante» (Bolis Edizioni), che completa la trilogia iniziata con «Esperia»(Opera Grafica Electa) del 2012 e proseguita con «Lux» (Giunti) nel 2015.
L’Assessorato alla cultura, turismo, tempo libero, marketing territoriale, Expo del Comune di Bergamo – attraverso il Servizio Tempo Libero – pubblica l’avviso di raccolta progetti per partecipare a «Bergamo Estate 2017», il cartellone di eventi e iniziative a carattere animativo, culturale e di spettacolo pensato per animare la città di Bergamo dal 1 giugno al 30 settembre.
Si apre il 5 aprile sera nella Basilica di Santa Maria Maggiore il ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Mia, dal titolo «Scintilla e mistero della Creazione». Alle 21 il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi parlerà sul tema: «Generatività e produttività. Una riflessione. Dalle Sacre Scritture ai giorni nostri».
Agli iscritti alla newsletter di Uci Cinemas sta arrivando la segnalazione e l’appello sta circolando in Rete. Falsa la mail di biglietti omaggio per andare al cinema.
«C’è una sub-cultura dominante che quotidianamente propone modelli e stili di vita di eccessivo consumismo, pregni di un edonismo senza limiti, che vede il patrimonio artistico e culturale con un taglio affaristico e speculativo». Augusto Sciacca, artista messinese trapiantato in città, non si trincera dietro a un dito. Lancia una feroce critica nei confronti di coloro per i quali cultura fa rima…
Hanno aspettato per ore il loro idolo e finalmente alle 17 l’hanno potuto abbracciare: fan in delirio a Oriocenter per Ermal Meta, cantate protagonista dell’ultima edizione di Sanremo.
Ermal Meta oggi alle 17 sarà a Oriocenter per una performance dal vivo e a firmare le copie del suo album «Vietato morire». E c’è chi già lo attende in fila dalle 9 (l’orario di apertura del centro commerciale di Orio al Serio) .