Sanremo, Jovanotti primo superospite: «Canterà nella prima serata»
IL FESTIVAL. L’annuncio di Carlo Conti al Tg1: si esibirà martedì 11 febbraio. L’ipotesi di Gerry Scotti come co-conduttore.
IL FESTIVAL. L’annuncio di Carlo Conti al Tg1: si esibirà martedì 11 febbraio. L’ipotesi di Gerry Scotti come co-conduttore.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
L’INTERVISTA. Mario Calabresi, direttore di Chora Media, mercoledì 22 gennaio sarà in Sant’Agostino per «Come suona una fotografia» dedicato agli autori che con i loro scatti hanno plasmato il nostro immaginario collettivo.
VISTO IN TV. Tredici domeniche per Chiamamifaro ad «Amici», il talent show condotto da Maria de Filippi su Canale 5. Angelica Gori continua il suo percorso nella scuola, terza in classifica.
VISTO IN TV. La trentenne di Villongo ha superato le due puntate di giovedì tra pizza fritta e ingredienti tipici del Perù.
CITTÀ ALTA. All’interno della quarta edizione de Il Teatro è servito debutta il nuovo spettacolo del Teatro Tascabile.
I FILM. Una commedia che racconta l’impresa dei Mille di Garibaldi e una nuova pellicola dagli autori di «Toy Story».
L’EVENTO. Una mostra, presentazione di libri, una sfida simultanea, tornei e spazio per imparare.
L’OPERETTA. «Sogno Viennese» è il titolo, particolarmente evocativo, del secondo spettacolo della Stagione di Operette che la Fondazione Teatro Donizetti propone domenica 19 gennaio.
LO SPETTACOLO. L’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry protagonista di uno spettacolo che attraverso il linguaggio dei burattini si rivolge ai più giovani per veicolare un messaggio di inclusione contro il bullismo.
LA MOSTRA. A Palazzo della Penna di Perugia viene inaugurata il 16 gennaio un’esposizione dedicata agli scatti più suggestivi del fotografo bergamasco ai protagonisti del palcoscenico. Momenti originali e intensi che ritraggono Luca De Filippo, Paolo Poli, Giorgio Gaber, Peter Stein, e tanti altri.
MOSTRA. Inaugurata l’esposizione «10+ Modern Art» allo Spazio Viterbi nella sede della Provincia. Dialogo di 20 artisti bergamaschi e veneziani. A febbraio si replica nella chiesa di San Leonardo a Venezia.
TEATRO DONIZETTI. Teatro sold out per un successo pieno e avvolgente, come le musiche del compositore di Ascoli Piceno. Nella sua proposta la volontà di costruire atmosfere alternando malinconia, consolazione, sorriso e dolcezza.
I CO-CONDUTTORI. Sul palco dell’Ariston ci saranno anche Geppi Cucciari, Katia Follesa, Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi, Miriam Leone, Nino Frassica.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 gennaio è in programma al Teatro Donizetti (ore 11) il primo dei cinque appuntamenti con le “Lezioni di Storia”, iniziativa ideata da Editori Laterza e realizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti.