Gamec accoglie le famiglie e cerca nuovi mediatori
IL PROGRAMMA. Le attività ripartono il 2 gennaio con esplorazioni e laboratori. Un corso di formazione è rivolto a studenti universitari.
IL PROGRAMMA. Le attività ripartono il 2 gennaio con esplorazioni e laboratori. Un corso di formazione è rivolto a studenti universitari.
LA SORPRESA. Giorno di festa alla Fondazione Bosis: il regalo di Ramazzotti alla comunità riabilitativa per persone con disturbi psichici. «Volevo fare qualcosa di buono».
NUOVO PROGETTO. Un nuovo spazio interattivo nella sala dedicata agli animali invertebrati al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi in Città Alta. È la novità che è stata presentata il 28 dicembre, negli spazi del museo.
IN TELEVSIONE. La concorrente di Villongo, dalle origini siciliane, si è subito fatta notare per la sua determinazione. Leader della squadra blu, ha fatto assaggiare i primi piatti. Il suo sogno? Aprire un eno-bistrot.
GLI EVENTI. La sera del 31 dicembre la Compagnia Bit mette in scena il musical ispirato a Lewis Carrol e il 1° gennaio «L’Orchestra Filarmonica Italiana, invece, suonerà al Sociale.
LA PROGRAMMAZIONE . Leggi qui tutte le proposte per andare al cinema in bergamasca nei prossimi giorni.
IL LUTTO. Il presidente dell’Isrec è scomparso il 23 dicembre. Il ricordo della direttrice Ruffini: «Da studioso e ricercatore ha scritto la storia bergamasca di quegli anni. La sua passione e il suo rigore l’eredità più grande».
Lutto nel mondo della cultura di Bergamo: è morto Angelo Bendotti, presidente dell’Isrec di Bergamo. Aveva 83 anni.
VISTO IN TV. Nuova puntata per Chiamamifaro nel talent show «Amici» di Maria de Filippi, per la precisione l’undicesima e ultima del 2024.
VERSO IL GIUBILEO. Così disse San Paolo VI dopo che la celeberrima scultura di Michelangelo, scolpita in pochi mesi soltanto, venne ricollocata in Basilica di ritorno dall’Expo di New York nel 1964. La videro in 27 milioni.
LA TRADIZIONE. Domenica mattina 22 dicembre la Fanfara Città dei Mille di Bergamo, con 40 membri, ha allietato la cittadinanza con una serie di concerti in città.
CONCERTO. La formazione di Casazza diretta da Mario Mora si è esibita al Teatro Sociale davanti ad un folto pubblico. Momenti animati con il «Choeur des gamins» dalla Carmen e il canto delle canzoni di Natale insieme agli spettatori.
ANNIVERSARIO. La formazione conclude l’anno di celebrazioni con un concerto speciale e l’accompagnamento all’organo del maestro Nava. Il direttore Zucchetti: «Un percorso intenso, tanti gli attestati di stima».
FESTIVITÀ. Tante iniziative, dal Natale al Capodanno, con un occhio di riguardo per i più piccoli.
LA MOSTRA. Al Policlinico San Marco l’esposizione «Tra il vero e il falso» offre una panoramica delle opere dell’artista del primo ’900 e dei suoi contemporanei.