Da Bianca Balti a Mahmood, il Sanremo corale di Conti
I CO-CONDUTTORI. Sul palco dell’Ariston ci saranno anche Geppi Cucciari, Katia Follesa, Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi, Miriam Leone, Nino Frassica.
I CO-CONDUTTORI. Sul palco dell’Ariston ci saranno anche Geppi Cucciari, Katia Follesa, Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi, Miriam Leone, Nino Frassica.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 gennaio è in programma al Teatro Donizetti (ore 11) il primo dei cinque appuntamenti con le “Lezioni di Storia”, iniziativa ideata da Editori Laterza e realizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti.
L’INCONTRO. Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella memoria e a costruire l’immaginario collettivo. In questo monologo sonorizzato live, mercoledì 22 gennaio alle 18.30, Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, racconta le esperienze e le emozioni provate da coloro c…
FESTIVAL .Presentati anche i protagonisti degli eventi fuori dai teatri. Undici concerti, dal duo Sutera-Calvanelli al quintetto di Hawkins con la bergamasca Remigi.
LIVE. «Il piano di volo tris» del cantautore romano fa tappa il 17 gennaio a Bergamo con un percorso intenso di racconto e canzoni. Sono previste altre due date il 19 febbraio e il 14 aprile.
FONDAZIONE DONIZETTI. Simone Tudda porta in scena la controversa vicenda giudiziaria che colpì il presentatore televisivo: giovedì 16 gennaio al Teatro Sociale per la rassegna «Altri Percorsi».
VISTO IN TV. Chiamamifaro prosegue la sua avventura nella scuola di Amici. Dopo il ritorno dalla pausa natalizia, Angelica Gori si è trovata di fronte ad Ornella Vanoni.
TEATRO . Tre spettacoli per tre momenti significativi del 2025, la Giornata della Memoria, del Ricordo e della Donna.
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.
TERRITORIO. Narrazioni, laboratori, teatro e visite guidate nei luoghi più caratteristici della città. Nel 2025 un ricco calendario delle attività culturali.
SERIATE. Il 12 gennaio viene inaugurata la mostra dell’artista svedese. Le opere, figure tormentate ma resistenti, sono abbinate a fotografie che invitano a cogliere nel dettaglio il mistero della materia.
IN FIERA. Si inaugura venerdì 10 gennaio l’appuntamento con le mostre mercato Baf e Ifa. Lenarduzzi: «Una manifestazione a misura d’uomo». Radici: «Un luogo condiviso per esplorare cultura». Patelli: «Centinaia di opere dal ’400 ad oggi».
CHIGNOLO D’ISOLA. A partire dall’11 gennaio il teatro comunale ospiterà 12 appuntamenti con spettacoli in dialetto bergamasco. Inaugura la serie la compagnia «La Meridiana» di Mapello.
I FILM. Il vincitore di 5 Golden Globes e il nuovo film di Zemeckis con Tom Hanks tra le principali uscite del week end.
IL CONCERTO. Il 21 marzo al Palafacchetti. Nel 2025 Cristiano De André si esibirà in concerto in tutta Italia con «De André canta De André tour teatrale», un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.