L'Eco Lab si presenta alla città Clicca qui per seguire la diretta
x
La programmazione per le famiglie di Pandemonium Teatro prende il via domenica 14 ottobre da Lallio, dove in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura si alza il sipario su «A teatro con mamma e papà».
La presentazione del libro di Paolo Manzoni, in programma sabato 13, nell'ambito della rassegna «In Tempore Organi 2012», è stata rinviata al 15 dicembre prossimo sempre nella chiesa di San Nicola.
Una serata struggente e un pomeriggio dedicato ai bambini, per non dimenticare. Ha riscosso consensi a Erto Casso, in provincia di Pordenone, la doppia performance artistica del bergamasco Omar Rottoli sulla tragedia del Vajont del 1963.
Proseguono i «Dialoghi dello Spirito» all'interno del ciclo di incontri «Molte fedi sotto lo stesso cielo» promosso dalle Acli di Bergamo: giovedì 11 ottobre alle ore 20.45 al Teatro Sociale sarà la volta di Nando Pagnoncelli e Giovanni Floris.
Luogo di preghiera, di silenzio e di meditazione. Luogo di incontro con Papa Giovanni XXIII e con il Crocifisso. A Sotto il Monte questo luogo così significativo è la cripta, dedicata alla memoria del Beato, inaugurata dal vescovo Beschi.
Prosegue BergamoScienza. Tra gli appuntamenti in calendario anche «Start Cup: idee d'impresa in gara», l'annuale appuntamento con l'iniziativa che premia le migliori idee di imprenditoria giovanile, in programma il 10 ottobre al Polaresco.
Mercoledì 10 ottobre inizia la nuova sezione «Maria» di «Molte fedi sotto lo stesso cielo». Il primo appuntamento è mercoledì 10 ottobre, alle ore 20.30, all'Oratorio di Loreto con «I simboli mariani dalla devozione popolare all'arte».
Venerdì 12 ottobre alle 18.30 alla libreria Fassi Articolo 21 (Portici di Piazza Pontida) in Bergamo sarà presentato il libro di poesie di Claudio Lucato "Della sera e del mattino", per i tipi di Grafica Arte Bergamo. Con l'autore interverrà …
Il cantautore Fulvio Benaroio, milanese di nascita, bergamasco di adozione, si esibirà domenica sera 28 ottobre al Velvet Pub di via Camozzi a Bergamo e venerdì sera 16 novembre al Bopo Cafè di Ponteranica, con il suo gruppo Ben & Son & Friends.
Non gli piace essere definito «regista cattolico», e in fondo ha ragione. Ermanno Olmi, classe 1931, bergamasco nato alla Malpensata e cresciuto a Treviglio, è uno dei grandi registi del cinema italiano. Nel 1964 girò un film, uscito nel 1965, dedicato a Papa Giovanni.
Giovedì 11 ottobre, in Città Alta, sarà inaugurata la nuova sede di via Arena 26 della Fondazione Papa Giovanni XXIII. La Fondazione ha una "vocazione" scientifica: conservare, valorizzare e divulgare il prezioso patrimonio documentario di Papa Giovanni.
Ha aperto lunedì 8 ottobre la terza edizione dei «Lunedì dell'Estudiantina», rassegna musicale chitarristica che proporrà un appuntamento al mese – fino alla prossima estate – nelle principali sale da concerto cittadine.
Grande successo per il primo weekend della decima edizione di BergamoScienza. La manifestazione, che si è aperta venerdì 5 ottobre, ha registrato nei primi giorni oltre 18000 visitatori, che hanno partecipato con entusiasmo alle numerose attività in programma.
Proseguono gli incontri di BergamoScienza. Ora segui in diretta «Analisi approfondita dell'olfatto» con Linda Buck, introduce Giuseppe Remuzzi.
CLICCA QUI PER LA DIRETTA