Il libro? Un viaggio che permette di vivere mille vite
Ogni lettura aiuta a conoscere meglio sé stessi, rispecchiandosi negli altri attraverso il gioco magico della narrazione.
Ogni lettura aiuta a conoscere meglio sé stessi, rispecchiandosi negli altri attraverso il gioco magico della narrazione.
Il libro Il sogno di molti - ai tempi dei social - è un corpo perfetto, ma è un difetto, un neo bianco sulla cornea, a influenzare in modo decisivo la visione del mondo della giovane Guadalupe Nettel ne «Il corpo in cui sono nata» (La Nuova Frontiera).
Alla Casa del Giovane L’autore è don Dario Acquaroli: «Il suo ricordo continui a generare servizi per accogliere chi ha bisogno di cura».
Quanto sono importanti le amicizie nella vita di una persona? Tendenzialmente si dà un valore astratto, quasi sempre personale al valore e al potere che possono avere le relazioni nella nostra esistenza. Ma c’è qualcosa di più, come ha fatto …
Il libro Giornalista e scrittrice, in «Rita e il giro della morte» affronta il difficile tema del lutto.
«Riesco a volare perfino nella nebbia, perché ho una bussola in testa»: percorre rotte inimmaginabili il «Diario di una rondine» (Caissa) di Pavel Kvaltarnov, ricercatore al Dipartimento di Zoologia dell’Università di Mosca, e Olga Ptashnik, artista con un master in biofisica che vive fra le montagne del Caucaso.
La novità «La casa viola» di Marco Erba è un romanzo intessuto di avventura e mistero, che racconta ai giovani lettori la fatica di crescere affrontando il dolore, la perdita e l’imperfezione come parte integrante (e inevitabile) della vita.
Tendenze La natura con la primavera porta ogni anno una corrente di speranza e rinascita. «Fiorevolmente» (Contrasto) ne esprime tutta la bellezza.
Evento Alla 59esima edizione della Bologna Children’s Book Fair (#BCBF22) in programma a BolognaFiere dal 21 al 24 marzoci sarà la scrittrice bergamasca Teresa Capezzuto.
Il rapporto fra padre e figlio, l’amore, il significato della perdita di un proprio caro. È un romanzo intriso di sentimenti quello di Roberto Locatelli dal titolo «Per sempre» uscito con i tipi di Leone Editore e distribuito in libreria e online (Amazon, Mondadoristore, Feltrinelli, Hoepli, Ibs, Unilibro, Libreriauniversitaria).
«Ce l’avevano fatta, erano arrivati in Turchia. L’Europa, con i suoi orrori, si trovava finalmente alle loro spalle».
«Alice nel Paese delle meraviglie» compie 150 anni e nuove edizioni celebrano una delle storie più amate nel mondo.
È una storia vera ed emozionante di trasformazione e rinascita «Ero un bullo» (De Agostini) di Andrea Franzoso. Segue il percorso di Daniel Zaccaro, cresciuto a Quarto Oggiaro, alla periferia di Milano, covando il sogno di diventare una stella del …
Come ci vedono gli altri? Che cosa mai potrebbe spingerli ad amarci? La scrittrice e poetessa indiana Janice Pariat cerca le risposte raccontando storie ne «Le nove stanze del cuore» (Bompiani, traduzione di Marina Morpurgo). Ogni capitolo dà voce a …
«Le persone che non fanno rumore non esistono» scrive Silvia Truzzi ne «Il cielo sbagliato» (Longanesi). Quante vite si nascondono nelle pieghe del passato: i romanzi storici possono essere a volte come i viaggi dei grandi esploratori, alla scoperta di …
«Castel Mila sorge sulla sponda di un placido lago, immenso e luminoso come un’alba». C’è un’atmosfera sognante, unita alla materia dei racconti della tradizione popolare ne «Il castello incantato di Olia» (Rizzoli), di Sophie Anderson, geologa e insegnante inglese. Immergersi …