Finti tecnici dell’acqua in azione Allarme truffe a Bonate Sotto
Sono in due e si spacciano per tecnici e vigili. La polizia locale chiede di segnalare eventuali sospetti.
Sono in due e si spacciano per tecnici e vigili. La polizia locale chiede di segnalare eventuali sospetti.
Un giovane di Mapello ha scalato la vetta più alta delle Orobie e si è lanciato con una vela da «speedflying». Ecco il video.
L’uomo è scomparso a Natale di un anno fa. La lettera affidata all’Adnkronos
Un forte odore di gas si è propagato in quasi tutti i paesi dell’Isola bergamasca, da Capriate San Gervasio a Ponte San Pietro passando per Bottanuco, Madone, Terno d’Isola e altri comuni.
Il 2 gennaio, su Rai 2, debutta il reality «Il Collegio», girato al Collegio convitto di Celana. Un tuffo nella scuola anni ’60.
Ultima tappa a Ponte San Pietro il tour 2016 de «L’ Eco café», la redazione mobile de «L’ Eco di Bergamo» che, nel 20ª appuntamento in piazza Libertà.
Il caso risale al 2011, un centinaio le parti offese. «Ci fidavamo di lui»
Col patteggiamento prescrizione scongiurata per il promotore di Brembate Sopra, ma per i risarcimenti possibilità solo in sede civile.
Il bandito dell’autogrill Brembo Sud, inseguito, si è dileguato in Val San Martino. All’indomani del raid la gente discute: «Fuggito nei boschi? Se ha la pistola, non siamo tranquilli».
Appuntamento domenica in piazza della Libertà in occasione di «Nedàl a Pùt».
Lo annuncia il presidente della Provincia, Matteo Rossi: realizzato con i fondi della cessione Sacbo, sarà in led e costerà 800mila euro
Il giocatore dell’Atalanta si è intrattenuto con i bambini ricoverati al Policlinico di Ponte San Pietro. Una giornata di festa per tutti.
Una composizione natalizia in stile campestre realizzata interamente da Francesca: «Gesù bambino nella natura».
Un incendio è scoppiato in un edificio del paese. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e Treviglio.
Sono state 3.501 le richieste di partecipazione ai cinque bandi per il riutilizzo gratuito di alcune beni mobili di Expo Milano 2015 presentate da organizzazioni non profit, scuole, comuni ed enti pubblici di tutta Italia. Ci sono anche diverse realtà bergamasche.
Il progetto innovativo del team «Hybris» del laureando Luca Capoferri di Brembate Sopra si è aggiudicato il prestigioso premio della Royal Aeronautical Society di Londra.