L’Intelligenza artificiale in sanità, serve buon senso
L’ESPERIENZA. Il neuroradiologo Giuseppe Bonaldi ha realizzato un portale in cui un assistente virtuale fornisce rapidamente risposte di elevata qualità.
L’ESPERIENZA. Il neuroradiologo Giuseppe Bonaldi ha realizzato un portale in cui un assistente virtuale fornisce rapidamente risposte di elevata qualità.
L’INIZIATIVA. Si è concluso con ottimi risultati il progetto artistico-terapeutico «Gruppo ad Arte», promosso dalla Direzione socio sanitaria della Asst Papa Giovanni XXIII e dall’unità di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza con il sostegno del Rotary Club Bergamo Sud, presieduta da Delfina Fagnani.
TERAPIE PERSONALIZZATE. Dalla semaglutide, anche in pillola, toccasana per il cuore in particolare nei pazienti diabetici con obesità, alla tirzepatide, nuova molecola che agisce su due ormoni intestinali con una perdita di peso di oltre il 20%, i nuovi farmaci hanno inaugurato una svolta epocale nel trattamento dell’obesità.
IL PROGETTO. Al via uno studio epidemiologico unico in Italia. Sarà condotto al «Papa Giovanni» col sostegno di Anthem e il supporto dei medici di base. Aperto a residenti in città, Val Brembana e Val Imagna.
IL CONVEGNO. L’impatto dell’inquinamento e di altri fenomeni atmosferici sulla diffusione di patologie cardiovascolari.
L’INIZIATIVA. L’(H) Open Day coordinato dalla Fondazione Onda.A Treviglio un infopointe contenuti digitali.
FAKE NEWS E SALUTE. Alla «tre giorni» dedicata ai problemi cardiovascolari una sessione dei lavori è stata dedicata a far luce sui luoghi comuni più banali.
CARDIOLOGIA. Oltre la metà degli «over 65» ha un’anomalia, ma almeno un terzo non se ne accorge.
LA SALUTE. Si effettua anche al «Papa Giovanni».
LO STUDIO. I risultati potrebbero aprire nuove prospettive terapeutiche anche per altri tumori.
L’ANNIVERSARIO. L’Alzheimer Café compie 15 anni. Il progetto, nato nel 2010 sotto la guida della dottoressa Paola Merlo, rappresenta da oltre un decennio un punto di riferimento per pazienti con demenza e le loro famiglie.
SALUTE. La delegazione di Bergamo della Fondazione Umberto Veronesi, ha finanziato una borsa di ricerca annuale a Michela Consonni,dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano per lo sviluppo di nuove terapie contro le leucemie acute.
L’EVENTO. L’appuntamento ricorre il 7 giugno su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della FAO.
«AL PAPA GIOVANNI» . Lucio Tiberi ha ricevuto cinque organi in un’operazione. Unico caso in Italia nel 2024. Dopo quasi 10 mesi di ricovero il rientro a casa.
GLI ESAMI. Gastroscopia, colonscopia e rettoscopia sono tre esami fondamentali per monitorare la salute di stomaco e intestino e per la diagnosi precoce di molte malattie.