Le labbra «fanno» il volto, è tutta questione di... filler
MEDICINA ESTETICA. Sono sempre di più coloro che vogliono «ritoccarsele». Meglio affidarsi a professionisti che abbiano un chiaro percorso formativo.
MEDICINA ESTETICA. Sono sempre di più coloro che vogliono «ritoccarsele». Meglio affidarsi a professionisti che abbiano un chiaro percorso formativo.
I NUMERI DELL’ATS. Il dato supera quello delle linee guida di Oms (60%). Sofia: «Formazione virtuosa». Marinoni: «Fondamentali i medici di famiglia».
La vertigine, intesa nel senso comune del termine, è un’alterata percezione del proprio rapporto con l’ambiente circostante.
OCULISTICA. Per correggere il difetto visivo ci sono diverse tecniche: dagli occhiali al trapianto di cornea.
FATE ATTENZIONE. Spesso si crede che l’acqua del mare o i raggi solari possano aiutare, ma non è così. Sperimentato con successo l’estratto acquoso del grano.
LA CATENA DEL FREDDO. Il consumo di pesce in Italia cresce, soprattutto d’estate. Lo dimostra una recente ricerca svolta da Api (Associazione Piscicoltori Italiani) che ha registrato un incremento del consumo di pesce negli italiani arrivando a 29 chilogrammi pro capite nell’anno 2022 con una produzione ittica di pesce allevato pari a 53.900 tonnellate.
LA NOVITÀ. Dal prossimo mese di settembre le donne residenti in Lombardia potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle Ats.
SUPERATI I 34 MILIARDI. Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata nel 2022 pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6,0% rispetto al 2021, rappresentando un’importante componente della spesa sanitaria nazionale che incide per l’1,8% sul Prodotto Interno Lordo (PIL).
MEDICINA SPORTIVA. Prima di iniziare ad andare in palestra per rimettersi in forma meglio fare una visita medica.
SALUTE E BENESSERE. Proseguono gli incontri aperti alla popolazione alla Casa di Comunità di Zogno.
SCOPERTI DA CNR. Identificati nelle metastasi epatiche due tipi di cellule tumorali «senescenti» con ruoli opposti, uno benigno e l’altro maligno.
STUDI AVANZATI. Sarà possibile sviluppare sensori personalizzati adatti sia a soggetti di pelle bianchissima sia più scura.
CLINICA SAN FRANCESCO. Un piccolo organo la tiroide, una ghiandola di appena 5 centimetri, ma che può causare seri problemi se non funziona correttamente o se diventa sede di un tumore.
IL CONGRESSO DELL’ESAO. Si terrà a Bergamo, dal 28 agosto al 1° settembre il 49° congresso della European Society of Artificial Organs (ESAO), in collaborazione con la International Federation of Artificial Organs. Si pongono diverse nuove sfide che coinvolgono sia la ricerca sia il loro utilizzo clinico.
MICRONUTRIENTI. Un modo per assumerla naturalmente è esporsi al sole per almeno 15 minuti. C’è chi usa gli integratori: ma sono davvero necessari?