«Il malato si cura anche con il sostegno psicologico»
L’INTERVENTO. Marta Roncalli, psicologa clinica in Politerapica Seriate. «La sofferenza non ha confini tra mente e corpo: occorre occuparsi di tutto».
L’INTERVENTO. Marta Roncalli, psicologa clinica in Politerapica Seriate. «La sofferenza non ha confini tra mente e corpo: occorre occuparsi di tutto».
LO STUDIO. Il caldo estivo favorisce la voglia di dormire durante il giorno. Su un tema così attuale in questo periodo di temperature record in tutta Italia, la Società Italiana di Neurologia diffonde i risultati di importanti studi scientifici che dimostrano i benefici della siesta.
IL CONVEGNO. Successo a Bergamo per la 6ª edizione di «Grey Zones»: due giorni di interventi scientifici.
FIRMATA UN’INTESA. Più di una persona su tre in Italia non pratica attività fisica e sportiva: è il 36,3% della popolazione del Paese. Pesanti ricadute.
LA PREVENZIONE. Vi siete accorti di un neo strano o che ha cambiato forma? Meglio non sottovalutare.
CARDIOLOGIA. Rappresenta l’unico intervento efficace insieme alla rianimazione cardiopolmonare.
Caldo intenso, afa e umidità, tipici dell’estate, causano debolezza e spossatezza. Ma non solo. L’innalzamento delle temperature aumenta anche il rischio di soffrire di improvvisi e repentini cali della pressione. Un pericolo che può riguardare non solo chi ha già …
ALLERGIE. L’immunoterapia e i test diagnostici sono armi preziose per contrastare il veleno degli insetti.
PREVENZIONE . L’obiettivo dell’Asst Papa Giovanni è raggiungere i gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini. Leggi a chi sono rivolte e come fare per vaccinarsi.
SALUTE. Sul «New England» i risultati dello studio sull’efficacia a lungo termine della nuova insulina settimanale Icodec. Il solo ricercatore italiano che ha partecipato alla stesura finale è Roberto Trevisan, direttore della Diabetologia del «Papa Giovanni» di Bergamo: «Si passerà presto da 365 a sole 52 iniezioni l’anno».
IL PROGETTO. Il test è gratuito per i nati tra il 1969 e il 1989. I nuovi farmaci antivirali sono particolarmente efficaci.
GLI ESAMI. Poter effettuare il test al Papa Giovani XXIII riduce il disagio dello spostamento fuori provincia per i malati di Sla e per le loro famiglie. Anna Di Landro (Aisla): «Una notizia positiva in occasione del “mese della consapevolezza”, del Global Day SLA e dei 40 anni di vita associativa».
IL DECALOGO. Ecco quali sono i comportamenti più corretti che consentono di mantenerli forti e sani, a prova di sole, cloro delle piscine, acqua del mare.
NUOVE CURE. Anticorpi monoclonali che agiscono sulla broncocostrizione cambiano la vita al paziente grave.
LO STUDIO. Il lunedì è facile che «sballi» l’orologio biologico periferico presente anche nel cuore.