Zanzare e zecche, tutto quello che c’è da sapere. Il vademecum di Ats
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.
PASSI DA GIGANTE. L’insulina è un ormone prodotto dalle cellule beta del pancreas e ha il compito di ridurre i livelli di glucosio nel sangue (glicemia).
MARIO NEGRI. Pubblicato su Advanced Materials lo studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il Politecnico di Milano.
RIFINANZIAMENTO. Sul sito della Regione le informazioni e il nuovo format per l’inoltro della domanda: il bando aperto fino a esaurimento dei fondi.
OCULISTICA. Una 1ª visita completa dovrebbe essere effettuata intorno ai 3 anni a tutti i bambini.
LA SFIDA. L’Italia è il Paese che ha il più alto numero di pazienti europei trattati per l’epatite C.
SOLIDARIETÀ. Dal 6 al 12 febbraio la Giornata di Raccolta del Farmaco, storica campagna benefica promossa da Banco Farmaceutico per donare medicinali da automedicazione a persone e famiglie bisognose. In Lombardia aderiscono complessivamente 1.345 farmacie.
Grazie ai progressi della medicina, oggi è possibile garantire ai pazienti una buona qualità di vita.
Il PROGETTO. In sinergia con il «Papa Giovanni». Open space e postazioni grazie ai fondi raccolti dall’Accademia dello Sport per la Solidarietà.
L’INIZIATIVA. Saranno un’ottantina le farmacie della provincia di Bergamo che aderiranno alla raccolta dei farmaci dal 6 al 12 febbraio nell’ambito della 24a Giornata nazionale.
SI VIAGGIA A DUE VELOCITÀ. Cresce la raccolta di plasma in Italia ma ancora non basta per ottenere l’autosufficienza in materia di medicinali plasmaderivati.
I NUMERI. Nel 2023 sono state 528 le iscrizioni complessive e 12 le donazioni effettive di midollo osseo da donatori non consanguinei, dati che posizionano Bergamo ai primi posti in Italia per volume di attività.
CARDIOLOGIA: Sono positivi i risultati preliminari dello studio multicentrico italiano chiamato «AT-TARGET-IT».
NUOVI STUDI . Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson - Johnson, ha presentato al Congresso annuale dell’American Society of Hematology (ASH) i nuovi dati a lungo termine dello studio di fase 3 GLOW e dello studio di fase 2 CAPTIVATE, entrambi volti a valutare l’efficacia del trattamento a durata fissa della combinazione ibrutinib più venetoclax (I+V) in prima linea.
L’INTERVISTA. Prevenire problemi di mal di schiena, migliorare la funzione o recuperare la mobilità articolare dopo aver sofferto di patologie muscolo-scheletriche.