Fame e sazietà Il ruolo degli ormoni
Qualsiasi squilibrio tra i segnali della fame e della sazietà influenza l’accumulo di grasso e la perdita della forma fisica.
Qualsiasi squilibrio tra i segnali della fame e della sazietà influenza l’accumulo di grasso e la perdita della forma fisica.
Il consumo di integratori nel nostro paese è in costante crescita, anche perché sostenuto da una forte promozione pubblicitaria e dalla facilità di accesso all’acquisto
Attività sportiva e buona alimentazione, contrastando stress e cattivo umore: sono i semplici consigli della psicologa Lucia Bocchi a due campionesse come Sofia Goggia e Michela Moioli ma che valgono per tutte le donne nella vita quotidiana non solo per vincere la Coppa del Mondo.
Il 16 marzo la Giornata internazionale del sonno per ricordare l’importanza di dormire bene per la buona salute.
Aumento di peso, sbalzi d’umore, irritabilità, maggior rischio di problemi cardiovascolari e osteoporosi.
Questo 8 marzo sarà una festa della donna all’insegna della prevenzione agli Istituti Ospedalieri Bergamaschi. Non solo mimose ma anche consulti gratuiti per sensibilizzare nei confronti di alcune patologie diffuse nel gentil sesso.
La neve ha reso difficoltoso il rientro dei bus dal Passo della Presolana verso Rovetta delle scolaresche dell’istituto comprensivo di Rovetta. Rientrati tutti a casa.
Se fino a un decennio fa la Radioterapia era ritenuta una branca «minore» dell’Oncologia, oggi non è così. Merito del progresso tecnologico, ma anche di migliori conoscenze oncologiche e radiobiologiche e della diffusione dell’approccio multidisciplinare, che hanno permesso di indirizzare il grande potenziale dell’innovazione tecnologica verso trattamenti sempre più selettivi.
Ats e prevenzione: dal 2013 al 2017 i Comuni aderenti all’iniziativa hanno realizzato circa 600 buone pratiche.
I ragazzi che non dormono abbastanza sono più inclini al vizio del fumo e a quello dell’alcol.
Patologia molto diffusa nella Bergamasca, deve essere diagnosticata in modo assai precoce.
Siamo ancora in inverno e, viste le temperature fredde, ben lontani dalla stagione in cui possiamo scoprire le gambe; eppure è questo il periodo migliore per dare loro la dovuta attenzione.
Ci sta a cuore la tua salute! Con questo messaggio l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo organizza programmi di prevenzione dei tumori della mammella. Tramite la campagna di screening mammografico l’Ats Bergamo, in collaborazione con le strutture sanitarie di ricovero e cura del territorio orobico, assicura ad ogni donna un percorso di diagnosi e terapia, equo, gratuito ed accessibile.
Volete attenuare i segni del tempo sul vostro viso e far scomparire quelle antiestetiche rughette d’espressione? Desiderate ridare un aspetto fresco e luminoso al vostro volto in modo naturale? Con il picotage (dal francese punzecchiare) potrete rivitalizzare la pelle di viso, collo, décolleté con delle micro iniezioni di acido ialuronico, sostanza naturalmente presente nel corpo fondamentale per…
Le vaccinazioni sono uno strumento di prevenzione tanto della prima infanzia, quanto del paziente cronico.