Lesioni da pressione, giornata mondiale Gavazzeni, linea telefonica per tutte le info
Humanitas Gavazzeni aderisce alla Giornata mondiale delle lesioni da pressione che ricorre il prossimo 16 novembre. Ecco le iniziative.
Humanitas Gavazzeni aderisce alla Giornata mondiale delle lesioni da pressione che ricorre il prossimo 16 novembre. Ecco le iniziative.
Basta usare il proprio sangue per essere più giovanili. Non è fantascienza. È realtà, grazie al PRP o biorivitalizzazione con plasma arricchito di piastrine, pratica ormai consolidata a livello internazionale e da anni utilizzata con successo in medicina rigenerativa e dermatologia.
A novembre torna «Movember», la campagna di sensibilizzazione sulle patologie oncologiche maschili, tumore della prostata e del testicolo.
Il «Faccanoni» viene potenziato con l’aquisto di una nuova Tac e una Risonanza Magnetica, oltre ad un make-up esterno, il tutto nell’anno del rinnovo della convenzione per la gestione della struttura per altri 9 anni con Habilita.
L’Avo (Associazione Volontari Ospedalieri) sezione di Zingonia, in collaborazione con il Policlinico San Marco, aderisce alla IX edizione della Giornata nazionale dalla Federavo (Federazione Nazionale tra le Associazioni di Volontariato Sanitario), indetta per il 24 ottobre in tutta Italia con lo slogan «Io sono Avo».
«Abbiamo lasciato che la neuropsichiatria sostituisse l’educazione e la pedagogia»: è l’allarme lanciato dal celebre pedagogista Daniele Novara nel suo ultimo libro, «Non è colpa dei bambini» (Rizzoli).
Soffrite di mal di testa, dolori mestruali, ansia, insonnia, gastrite? Le avete provate tutte: farmaci, massaggi, rimedi di ogni genere, ma nonostante questo non siete riusciti a risolvere il problema. Perchè non provare con l’agopuntura, antica pratica orientale che può aiutare a contrastare questi e molti altri disturbi diffusi nella società di oggi?
Per tutto il mese di ottobre i cittadini potranno ricevere nelle farmacie specializzate della rete Farmacisti preparatori alcuni consigli nutrizionali e sostenere un test per individuare eventuali intolleranze alimentari.
Otto italiani su 10 ne hanno sofferto almeno una volta nella vita.
Quando si parla di malattie, raramente si pensa agli occhi. Eppure, le patologie che interessano la vista sono molte e, spesso, possono essere invalidanti se non prese per tempo. Per rispondere al meglio a tutte le esigenze cliniche legate all’apparato visivo, Humanitas Gavazzeni ha potenziato l’area dell’oculistica strutturando un Centro dedicato in grado di organizzare percorsi diagnostici e te…
Anche quest’anno Humanitas Gavazzeni aderisce alla Giornata Mondiale del Cuore in programma il 29 settembre.
Il primo campanello d’allarme, di solito, è il mal di schiena, che compare perché si inizia a camminare male: un fastidio che progressivamente cresce e modifica anche le abitudini quotidiane peggiorando la qualità della vita e l’autonomia nel cammino.
Tra le intolleranze alimentari più diffuse c’è quella al lattosio, disturbo che colpisce circa il 40% della popolazione italiana e si manifesta sotto forma di crampi allo stomaco, gonfiore, meteorismo, nausea.
L’attività sportiva può essere dannosa se sovradosata: bisogna misurar bene le proprie forze. Ecco come.
Le vacanze estive possono dirsi ufficialmente agli sgoccioli ma già prima delle vacanze un italiano su 5 (21%) era preoccupato per ciò che avrebbe trovato al rientro, ma ora che agosto è quasi finito «1 su 3 (32%) si scopre più stressato di prima».