Il surf come metodo per l’autismo all’«Accademia della Salute»
Appuntamento alle 21 in via Borgo Palazzo per conoscere il metodo «A.t.d.r.a»
Appuntamento alle 21 in via Borgo Palazzo per conoscere il metodo «A.t.d.r.a»
Alzheimer e disturbi psichiatriche gravi: due patologie con cui sempre più spesso le famiglie sono chiamate a fare i conti. Patologie affrontate con le opportune terapie farmacologiche alle quali si possono affiancare anche quelle non farmacologiche o con terapie che fanno riferimento a studi di carattere innovativo.
Si chiama «Emma Watch», ed è in fase di sperimentazione. E i primi risultati sembrano positivi.
C’è sensibilità, attenzione alla relazione e alla cura, e una forte responsabilità nella scelta di voler «fare l’infermiere».
Lo studio condotto dall’ospedale «Papa Giovanni XXIII». Il prodotto Novartis rappresenta la prima grande innovazione terapeutica degli ultimi 15 anni nel campo dello scompenso cardiaco cronico.
Sono dati rilevati dal Registro Tumori dell’Ats Bergamo e comunicati in occasione del convegno «Skin Day» a Treviglio.
Necessario rafforzare l’alleanza tra pediatri, medici di medicina generale e specialisti clinici e garantire così la continuità di assistenza e di cura ai giovanissimi
L’ictus cerebrale è una patologia subdola che compare improvvisamente, solitamente senza dolore, ed è causato da un’improvvisa interruzione del flusso sanguigno in direzione del cervello per la chiusura di un vaso o la sua rottura.
Uova, agnello e dolci saranno i protagonisti, per la gioia di bimbi e adulti, dei pasti del periodo pasquale; fra questi alimenti particolare rilievo avranno le uova, sode o al cioccolato: alimenti che seppur con caratteristiche nutrizionali diverse è bene conoscere, in modo adeguato, prima del loro consumo.
Problema cronico e anche le sostanze inquinanti possono far crescere il rischio di sviluppare la patologia.
L’alcol è uno dei principali fattori di rischio e di malattia causando annualmente 3,3 milioni di morti nel mondo: responsabile complessivamente di mortalità prematura, disabilità e dell’insorgenza di oltre 230 patologie che «costano» alla società circa 17 milioni di anni di vita persi non dimenticando che a ciò si uniscono incidenti, malattie cardiovascolari e cancro contribuendo, per oltre il 9…
Venerdì 31 marzo, dalle ore 14 alle ore 17, in Humanitas Gavazzeni – auditorium Villa Elios, si svolgerà la Giornata del pavimento pelvico, gratuita su prenotazione, dedicata a uomini e donne di qualsiasi età, in particolare a donne in gravidanza in post partum o menopausa o uomini con problematiche a livello urologico o proctologico.
Per la cefalea a grappolo l’arrivo della primavera non è certo un bel momento. Questo disturbo che colpisce 590 mila italiani (7,4 milioni di europei), si presenta prevalentemente in questa stagione o in autunno, oppure in entrambi i momenti dell’anno in quanto sensibile alla variazione del ritmo crono-biologico, e si ripete durante le ore della giornata.
Humanitas Gavazzeni partecipa alla Giornata Mondiale del Rene 2017, quest’anno incentrata sul rapporto tra malattia renale e obesità, con un’iniziativa di promozione della salute organizzata nella mattinata di giovedì 9 marzo in ospedale.
La Chirurgia toracica di Humanitas Gavazzeni è organizzata come un centro specializzato nella diagnosi e nella cura di tutte le patologie benigne e maligne del polmone, mediastino, trachea, diaframma, pleura, parete toracica e del passaggio cervico-mediastinico con l’utilizzo di tecniche innovative e all’avanguardia.