Luisa Spagnoli e Baci Perugina Venerdì si festeggia in via XX
Dopo il successo riscosso in giro per tutta Italia lo scorso anno, il Fantasia di Luisa tour riparte dalla Lombardia e fa tappa venerdì 3 marzo a Bergamo.
Dopo il successo riscosso in giro per tutta Italia lo scorso anno, il Fantasia di Luisa tour riparte dalla Lombardia e fa tappa venerdì 3 marzo a Bergamo.
La prima borsa è uscita sul mercato italiano a fine 2013 e ora Save My Bag è in tutto il mondo, con una produzione di 1.500 pezzi al giorno, distribuiti in tutto il mondo. Con base a Comun Nuovo, l’azienda di Stefano Agazzi e della moglie Valentina Azzia, continua nella sua crescita, con tanto di ampliamento degli spazi e di estensione dei mercati distributivi.
Quando è arrivata a Bergamo aveva 25 anni e pensava di fare l’avvocato. Novella sposina, partita da Roma, si è ritrovata in una città che non conosceva, ma con il suo fare solare e l’esuberanza di donna cosmopolita si è rimboccata le maniche.
Nel 2017, Kiko Milano, marchio fondato da Stefano e Antonio Percassi, festeggia vent’anni di bellezza. Il primo store aperto nel ’97 all’interno del negozio Fiorucci a Milano. Oggi Kiko è presente in ben venti Paesi con più di mille store, un terzo dei quali dislocati in Italia.
Si chiama Paola Anna Gelfi, ma oramai da oltre 8 anni la chiamano tutti Mirtilla, nome dato alla sua attività ma anche nome del suo cane, uno Scottish terrier nero che ormai è la mascotte del lavoro che questa bergamasca esuberante e vitale ha avviato in via Mazzini,, estendendosi in tutta Italia con una rete commerciale esclusivamente al femminile, pronta nel 2017 per sbarcare in Grecia.
La moda può essere solidale. Dal 22 al 27 febbraio a Milano va in scena la tanto fotografata, cliccata e ambita Settimana della Moda a cui parteciperà anche il brand bergamasco Cividini, di casa a Gorle.
Nel suo laboratorio di Onore, in Valle Seriana, ha accolto i designer, per unire le forze e progettare un prodotto nuovo, forte della tradizione artigianale ma con la freschezza dei professionisti. È l’azienda «ForgiaPizzi» ad inaugurare il progetto «Artigianato & design: un’opportunità per nuovi mercati», promosso da Cna Bergamo e Ordine degli Architetti di Bergamo.
Lo ha già annunciato alla conferenza stampa di presentazione di Sanremo. Il ritorno di Maria De Filippi sul palco dell’Ariston ha un conferma: lo stilista che la vestirà sarà ancora una volta Riccardo Tisci, da pochi giorni ex direttore creativo del brand Givenchy.
Gonne a ruota a rigoni per le bambine, pantalone sportivo e maglioncino leggero decorato con le tradizionali note musicali per i bambini. E poi nastri, calze e scarpe rosse per la fanciulle. Un pezzo di moda bergamasca calcherà il parco dell’Ariston giovedì 9 febbraio.
Da 1 dollaro a oltre 2mila, dipende da cosa cercate. La classica maxi-shopper presente in tutti i negozi Ikea del mondo è stata lussuosamente rivisitata da Balenciaga ed è stata fotografata dal mondo della moda nelle ultime apparizioni fashion.
Torna Carla Gozzi a Bergamo e torna a dare lezioni di stile ai negozianti bergamaschi con Ascom Formazione.
Dagli animali allo sport, le parole hanno un significato per Andrea Manzoni, giovane bergamasco da due anni al Pitti.
Da ragazzina voleva fare la scultrice, con il progetto di iscriversi alla scuola «Fantoni» e di vivere d’arte, sperimentando materiali sempre diversi, obiettivi che l’hanno portata fino al cemento biodinamico di Italcementi per creare gioielli di un bianco candido, lucente e puro.
Fare la pace con un paio di calze si può. Lo pensano 29 ragazzi della IV A del Liceo a indirizzo economico-sociale Don Milani di Romano di Lombardia che, grazie al progetto di alternanza scuola-lavoro, hanno ideato e realizzato un nuovo marchio di gambaletti, prodotti a Spirano dal Calzificio Bresciani con tanto di grafica, progetto stilistico, etichetta e spot pubblicitario, ma soprattutto con u…
Le borse profumate, le cravatte dipinte a mano, i guanti in suaède e cashmere, la polo camicia e la over-shirt da mettere sopra lupetti o maglie. Sono queste alcune delle novità made in Bergamo viste a Firenze, al Pitti Uomo che fino a venerdì colora la Fortezza da Basso.