
Hotel di design sugli alberi nella Lapponia svedese
Appena a sud del circolo polare artico, nel villaggio di Harads in Lapponia svedese, si trova uno degli hotel più spettacolari della Scandinavia: il Treehotel.
Appena a sud del circolo polare artico, nel villaggio di Harads in Lapponia svedese, si trova uno degli hotel più spettacolari della Scandinavia: il Treehotel.
Paesaggi epici con ripide scogliere verdi a picco sul mare o castelli diroccati dal fascino perduto nel tempo. Torbiere infinite e pecore al pascolo, unici esseri viventi in lande disabitate che danno una scala al paesaggio in cui si è immersi.
Montecristi, una provincia ancora inesplorata a nord-ovest della Repubblica Dominicana possiede un gran potenziale nello sviluppo del turismo ecologico, oltre che per le bellezze naturalistiche anche per la presenza di un grande varietà di specie di uccelli marini migratori.
LEGOLAND® Water Park aprirà a Gardaland nel giugno 2020, nel frattempo è stato svelato dove sarà collocato e come apparirà il portale di ingresso del Parco Acquatico
L’Alto Adige punta a diventare a tutti gli effetti una meta del turismo vinicolo. Con la capacità imprenditoriale che le è caratteristica, ha saputo creare in pochi decenni una filiera completa della coltivazione vinicola, recuperando un’antica tradizione che risale a 2.500 anni fa.
L’imponente Rocca di Lonato del Garda (Bs), con il ponte levatoio e le possenti mura merlate, è cornice ideale per inscenare storie e coinvolgenti avventure in cui i bimbi possono far volare la fantasia, immedesimandosi in personaggi di saghe e racconti ed emulandone per una giornata le gesta.
Come ormai da tradizione con l’arrivo del mese di ottobre torna a Gardaland l’attesissimo evento Gardaland Magic Halloween.
Vienna scalda i motori in vista del 2020 che la vedrà Capitale della Musica e palcoscenico per l’ omaggio a Ludwig van Beethoven nella ricorrenza del 250esimo anniversario della nascita.
La manifestazione si sdoppia in due borghi per un incontro con il territorio
ancora più emozionante e interattivo. Tante nuove attività legate al buonissimo mondo del latte. Percorsi di scoperta multisensoriali con «dark on the road… il sapore del buio», una mostra fotografica «prima la terra» e
nuovi percorsi immersivi di «miscele d’aria factory». Un campo di mele a disposizione dei visita…
Diventa una tradizione Gardaland Oktoberfest, l’appuntamento dedicato alle specialità eno-gastronomiche bavaresi.
Migliaia di persone ogni giorno transitano su quella che è stata definita la pista ciclopedonale più bella d’Europa.
Un bel bagno nella Fontana di Trevi? Vietatissimo, a rischio di multe salate. Ma non è così in Svizzera, precisamente a Basilea, dove è diventato una tendenza.
Colazione in viaggio, percorsi guidati, pranzo in un ristorante associato alla Strada della mela, degustazione di vini e bollicine della cantina Mezzocorona
Un viaggio su 2 ruote alla scoperta dei prodotti della terra e non solo: 30 km e 25 stazioni golose.
Da non perdere lo spettacolo che il regista Daniele Finzi Pasca ha immaginato per la dodicesima Fête des Vignerons, che si svolgerà nell’arena di Vevey dal 18 luglio all’11 agosto: un evento che si ripete una volta ogni 20 anni.