Sclerosi multipla: nella malattia attraverso le foto
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
LA MOSTRA. Promossa dall’Aism di Bergamo, venerdì 18 ottobre l’inaugurazione allo Spazio Polaresco. Autoritratti pensati per aiutare a riconoscere le proprie emozioni.
TREVIGLIO. Interrotti i lavori allo stabile della Geromina perché la ditta edile non ha più ricevuto soldi dallo Stato. L’appello su Fb dell’associazione Kalica: «Aiutateci».
LA SESTA EDIZIONE. Viene assegnato per cinque categorie, un riconoscimento anche all’impegno giovanile. La consegna il 5 dicembre prossimo, le candidature da presentare entro l’8 novembre.
L’INIZIATIVA. L’appuntamento con Fondazione Progetto Itaca al Quadriportico sul Sentierone e in Colle Aperto.
L’AIDO. Il vicepresidente nazionale Corrado Valli: «Va promossa la cultura del dono. Noi svolgiamo un servizio pubblico, le istituzioni ci sostengano».
IL PROGETTO. A Capizzone all’esterno della biblioteca un anno e mezzo fa c’era uno spazio adibito a deposito e parcheggio che oggi è diventato un’area sportiva grazie ad un gruppo di genitori che si sono messi insieme per fare qualcosa di buono per il proprio paese e i propri figli.
VALLE IMAGNA. Al terzo bando dell’Ambito ammessi 22 progetti a sostegno delle famiglie in 14 Comuni. Incentiva l’attivazione del territorio e delle associazioni
SAN PELLEGRINO . Un percorso di due incontri promosso dalle associazioni e dai volontari del territorio, a partire da chi opera nella Rsa «Oasi».
IL CALENDARIO. L’associazione diffonde la cultura degli strumenti a pizzico. Riparte la stagione
LE NUOVE PROPOSTE. I temi: dalla comunicazione alla gestione amministrativa.
L’ASSOCIAZIONE. Nata 15 anni fa a Bergamo, si chiama Un porto per noi. Ora si cercano nuovi volontari: attività rinnovate dopo il 2020.
LA STORIA. L’associazione In Volo è nata a Bottanuco su spinta di un gruppo di giovani del paese. Iniziative per dare sollievo ai parenti ma soprattutto di socializzazione e inclusione di chi ha handicap.
TREVIGLIO. Un percorso di incontri per facilitare cura, affettività e comprensione. Esperienze dirette e testimonianze delle associazioni.
BRUSAPORTO. Dal 13 al 15 settembre, ha fra i protagonisti l’Associazione «inTab»: nata nel 2022, propone momenti conviviali, occasioni di dibattito e conoscenza.
A LEVATE. Insieme ad altri gruppi, fondi e due volontarie a Balaka: finanziato un corso di formazione per dodici maestre di istituti della prima infanzia e giochi per asili.