Da Brusaporto a Camogli: la mia Via del Sale
Ci sono momenti in cui sentiamo di dover partire. Come se qualcosa nel DNA ci ricordasse che come umani siamo sempre stati nomadi, e ci facesse sentire la necessità, il richiamo della strada
Ci sono momenti in cui sentiamo di dover partire. Come se qualcosa nel DNA ci ricordasse che come umani siamo sempre stati nomadi, e ci facesse sentire la necessità, il richiamo della strada
Consonni, Fidanza, Malinov, Filippi, Rachik, Fofana e Ihemeje: è la prima volta. Finora nella storia dei Giochi olimpici Bergamo ha collezionato tre vittorie, sei argenti e tre bronzi.
L’infortunio a Castelli Calepio nel pomeriggio di domenica 18 luglio: trasportata all’ospedale di Chiari.
Le verifiche strutturali sul ponte della A4 sull’Oglio hanno dato esito positivo: traffico regolare sull’A4.
Nella Bassa tra le più colpite c’è Lurano dove alberi, ma anche pezzi di legno e lamiere sono volate in mezzo alla strada. Ingenti i danni, ma fortunatamente nessun ferito. Si lavora anche sulla cupola del Santuario di Caravaggio.
Nel pomeriggio di giovedì 8 luglio temporali forti sulla provincia con raffiche di vento e grandine. Piante cadute, tetti divelti e strade allagate in vari comuni. Coldiretti: pesanti i danni all'agricoltura. Alcuni voli dirottati all’aeroporto di Orio.
Cerchi lavoro? La Provincia di Bergamo ogni settimana propone le offerte di lavoro attive alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego.
Meditazione, respiro circolare, Qi Gong. E poi ancora il “Campo natura” per i più piccoli e gli spettacoli dello One Man Trio e dell’Enten Hitti Esemble
Nei 15 Comuni «argine» al confine con il Bresciano i risultati della campagna massiccia e delle chiusure anticipate ha dato frutti incoraggianti.
L’episodio l’altra notte a Casazza: l’inseguimento è finito a Gaverina. A Bolgare altri 3 giovani nei guai.
Un incendio si è sprigionato nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 marzo poco prima delle 2 a Paratico a due passi da Sarnico e proprio accanto alla diga di deflusso del lago al fiume Oglio.
Una comunicazione importante per i cittadini che hanno fatto la prima dose di vaccino anti-Covid lunedì 1° marzo ad Antegnate.
Il suono delle campane alle 20, le bandiere a mezz’asta, i bambini collegati in videoconferenza con i loro disegni, discorsi e silenzio. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, sono stati tanti i momenti di raccoglimento proposti nei nostri paesi della provincia bergamasca.
Un segnale, ancorché timido, di un iniziale rallentamento dell’incremento della curva epidemica. Ats Bergamo e il suo report settimanale dei casi Covid in Bergamasca.
In cinque centri su otto della «cintura» istituita 2 settimane fa nel Basso Sebino la curva inverte la rotta. Ma valori alti a Sarnico, Adrara San Martino e Villongo.
Nuovo incremento, anche se inferiore alla settimana precedente: sono stati accertati 2.237 casi in più. Il Comune che registra la maggiore incidenza è sempre Valgoglio. Sotto pressione anche Calcio e Spirano.
Aumentano anche le prenotazioni degli under 80 nei 15 Comuni al confine con Brescia. Ecco la situazione in Bergamasca.
Fontana: «La progressione dei contagi è preoccupante». Scuole solo in Dad, aperti i nidi. Per venerdì i dati regionali all’esame di Roma.
In termini generali, è aumentato nella settimana il numero di comuni con nuovi casi positivi: da 173 (71%) a 186 (77%). Il numero di Comuni con 0 (zero) casi incidenti (comuni con colore bianco nella mappa) scende da 70 a 57.
A rilento le prenotazioni della fascia di persone tra 60 e 79 anni dei paesi «cintura» che hanno diritto a vaccinazione prioritaria. Ora l’Asst Bergamo Est attiva anche un numero telefonico dedicato.