Presolana, con il laghetto «rinasce» lo sci al Passo
DONICO. L’altitudine limitata ha messo a dura prova la stazione. Ora la svolta con il nuovo bacino idrico per sparare più neve: almeno 40 cm su tutte le piste.
DONICO. L’altitudine limitata ha messo a dura prova la stazione. Ora la svolta con il nuovo bacino idrico per sparare più neve: almeno 40 cm su tutte le piste.
L’INTERVISTA. L’esperto di 3Bmeteo.com racconta come funziona la macchina delle previsioni. Dal 3 al 19 novembre in Sudamerica per raccontare che cosa succede nel polmone verde della Terra.
LA TRAGEDIA. Nel 2020 un 41enne svizzero finì contro un palo. La difesa: «La vittima agì in autonomia, l’imputato non ha colpe»
Tutto è veloce, tutto cambia. E in un mondo come quello attuale, le vite di Alceste Perolari, Luigia Marinoni, Padre Gregorio Schiavi, Salvatore Conti, Giuseppe Falgari, Mario Testa, Maurizio Ondei e Francesco Aliverti diventano storie straordinarie da raccontare, perché queste persone hanno vissuto con coerenza e per la vita la scelta di un momento che ha fatto la differenza.
Ai periodi della nostra vita associamo persone ed emozioni. Perché non farlo anche con i libri? Un salto temporale alla riscoperta di quei testi che si sono rivelati importanti per la mia adolescenza
L’ANNIVERSARIO. L’associazione sportiva domenica 13 ottobre festeggia al Golf Club del Parco dei Colli. Cristina Radici: «Oggi più di trenta scuole collaborano con noi, dall’infanzia alle superiori».
CICLISMO. La chiusura di un tratto della Gazzaniga-Aviatico costringe gli organizzatori alla modifica del tracciato della corsa di sabato 12 ottobre, in partenza da Bergamo: da Cene si gira verso Albino. I ciclisti bergamaschi diventano cinque: c’è anche Consonni.
RINASCERE SUGLI SC I . Sofia Goggia come l’araba fenice: dall’ultimo infortunio - «il più pesante», per sua stessa ammissione, di una carriera costellata da diversi stop e molte operazioni - sono passati otto mesi ormai e ancora due ne mancano per rivederla in gara.
(Arv) Venezia 9 ott. 2024 - Nel corso della seduta odierna, la Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), ha approvato a maggioranza, senza voti contrari, la presa d’atto del bilancio d’esercizio 2023 n. …
LE PREVISIONI. Ha piovuto ma non quanto previsto: in Bergamasca record di precipitazioni a Valcanale, a Fontanella solo 26 mm. Qualche ora di tregua e dalla sera di mercoledì torna il maltempo per ora senza allerta.
L’Antartide sta diventando sempre più verde , una trasformazione particolarmente evidente nella Penisola Antartica dove le aree coperte da vegetazione sono aumentate di dieci volte negli ultimi 40 anni . A indicarlo sono le immagini satellitari analizzate da ricercatori guidati …
VETTE IMBIANCATE. Nella mattinata di venerdì 4 ottobre è visibile attorno ai 2.000 metri della Conca del Barbellino, rifugio Mirtillo (Lizzola) e Capanna 2000 (Oltre il Colle).
Gli skiroll nascono come sostituzione degli sci da fondo quando la neve non c’è. Il bergamasco Stefano Epis ha conquistato la Coppa del Mondo Juniores e sogna che muoversi sulle “aste con le ruote” diventi il suo mestiere
Dedichiamo una delle ultime escursioni in alta montagna prima delle nevicate autunnali al pizzo Farno che non è da confondere con il monte Farno della Valgandino. Dopo i furori estivi, quest’oggi scegliamo di ridurre il dislivello partendo in quota, dai 1600m delle baite di Mezzeno, in territorio di Roncobello.
IL BILANCIO. Le abbondanti piogge della notte del 26 settembre hanno impegnato i Vigili del fuoco in vari interventi. Le previsioni meteo di Luca Tiraboschi.
La stazione antartica Concordia e' stata completata nel 2005 ed è un punto di riferimento di molti settori di ricerca. Per la sua posizione Concordia è un punto di osservazione privilegiato per la glaciologia, l'astronomia e l'astrofisica, le scienze dell'atmosfera …
VALBONDIONE. Da decenni è considerata l’ultima riserva di ghiaccio perenne sulle Orobie Bergamasche. Nel 2023 era ampia solo pochi metri quadrati, ora l’inversione: significativi accumuli.
IL BILANCIO. Stagione da incorniciare: c’è chi atterra appositamente a Orio per poi imboccare i sentieri. Distribuiti 150 passaporti per l’Anello.
BOMBA D’ACQUA. Il bilancio del nubifragio del 9 settembre. Ad Alzano la situazione più critica con nove frane. Ad Albino è crollata una parte di via Madonna della Neve. A Nembro via Camozzi da riasfaltare. Ancora vietato il transito per la Val Vertova.
E' stato lanciato il satellite che misurerà la pioggia e la neve cadute in tutto il mondo, fornendo dati che permetteranno di studiare i cambiamenti climatici e di migliorare le previsioni meteo, soprattutto quelle relative ad eventi estremi. Il satellite …