In migliaia in cammino per la pace. La marcia degli scout dal Patronato in Città Alta - Foto
Contro la guerra La veglia e il cammino sono iniziati alle 20 al Patronato San Vincenzo, poi il lungo serpentone si è diretto verso Città Alta.
Contro la guerra La veglia e il cammino sono iniziati alle 20 al Patronato San Vincenzo, poi il lungo serpentone si è diretto verso Città Alta.
Teatro Donizetti Claudio Bisio si cala (fino in fondo) in un racconto di Francesco Piccolo che descrive la sua generazione: Carosello, la politica, i problemi con i figli.
Per gli uomini di Gasperini la partita giocata lunedì sera contro la Sampdoria rappresentava qualcosa di più di una semplice gara di campionato. Infatti, dopo aver provato e riprovato a schierare l’attacco nerazzurro con diverse forme, e con i trequartisti …
Lo scenario La fame di immobili industriali anche nelle valli e nell’Isola, non solo lungo la A4 e la Brebemi. Lascari (Fimaa): oggi il mercato chiede strutture in acciaio, alte 10 metri. Prezzi su del 2-3% ma saliranno ancora.
Turismo Domenica 6 marzo riparte «Castelli, palazzi e borghi medievali», la rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda.
In pieno clima europeo, archiviata la pratica Olympiacos e con la testa già ai signori dell’aspirina del Bayer di Leverkusen (il classico non luogo teutonico, efficiente, freddo e squadrato), il campionato ci riserva una Sampdoria rilanciata dal ritorno in panchin…
Prima di addentrarci nel contenuto vero e proprio dell’approfondimento, si ritiene doveroso fare un breve ma importante disclaimer. Lungi da questo articolo mancare di rispetto o approfittarsi della situazione in Ucraina a cui va tutta la nostra solidarietà, ma pi…
Il post di Matteo Pessina contro la guerra tra Ucraina e Russia: l’amicizia nello spogliatoio tra Malinovskyi e Miranchuk.
Adriano Ferreira Pinto è un centrocampista brasiliano del Ponte San Pietro. Arrivato in Italia nel 2001, veste le maglie di Lanciano, Perugia e Cesena. Nel 2006 avviene il trasferimento all’Atalanta, squadra con cui gioca fino al 2013, collezionando 152 presenze …
Ogni tanto, a uno spirito umbratile come il professor Caudano, viene la tentazione dell’ “ubi sunt?”. Che in latino significa “dove sono?” ed è un malinconico luogo comune della poesia medievale, anche goliardica. Tanto è vero che il famosissimo componimento …
Calcio Nell’impegno europeo si è rivista una squadra che ha costruito gioco evidenziando sicurezza nei vari reparti. Ora bisogna affrontare al meglio l’impegno di campionato di lunedì 28 a Bergamo con la Sampdoria (palla al centro alle ore 20,45).
Sinistro al volo e goal. Ma non c’è nulla da esultare, e Ruslan non lo fa. Quello sguardo è senza gioia, quasi smarrito, con dentro l’ombra di un conflitto ancora più vicino se vissuto in quello stadio al Pireo. Non alza le braccia ma la maglia nerazzurra: sotto ce n’è una bianca con una scritta a pennarello, «No war in Ukraine». Malinovskyi resta fermo davanti ai tifosi greci che non hanno capit…
Ambiente L’edificio, che si trova sul territorio di Cividate, è completamente chiuso. Il terreno circostante è disseminato di rifiuti. Comune e Rfi pronti a installare un sistema di videosorveglianza. E a cambiare nome.
Dunque, Bayer Leverkusen. Ma in fondo poco cambia. L’Atalanta è ancora in Europa, e forte o debole che sia l’avversaria consegnata ai nerazzurri dall’urna, saranno altre due partite europee, con un livello più alto di questo spareggio – o sedicesimi …
La finale di Champions League in programma a San Pietroburgo il 28 maggio è stata spostata a Parigi allo Stade de France. Lo ha deciso l’Uefa alla luce dell’invasione Russia in Ucraina.
La testimonianza Francesco Baranca, 47 anni, di Ponte Nossa, presiede il comitato etico dell’Associazione calcio ucraina. Vive a Kiev, si è rifugiato nell’ambasciata italiana: nessuno si aspettava quanto è accaduto.
In tre video la redazione web spiega tutte le nuove funzionalità del nuovo portale d’informazione Sesaab.
«No war in Ukraine». Partiamo da qui, da quella maglietta che dice quel che tanto spesso sembriamo tutti scordarci: che il calcio è soldi e fama e copertine, certo, ma poi è anche uomini che sono figli che hanno mamme …
Compie oggi due settimane «La Maglia Sudata», il primo canale Twitch dedicato all’Atalanta e ai suoi tifosi. Festeggia con due dirette, alle 15 il pre partita e alle 22 il post partita.
Il trequartista orobico Ruslan Malinovskyi, nato a Zytomyr, è chiaramente preoccupato per quanto sta accadendo nel suo Paese.