Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Arte / Bergamo Città

    Le guide turistiche della città di Bergamo, “attrici” (con garbo) di fronte alla magnificenza del Tempo

    Turismo a Bergamo significa anche guide turistiche. Preparate, spigliate, soprattutto appassionate. Ci hanno aiutato per la Millegradini e si preparano a Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023. Ne ho parlato con Paola Dolci, Presidentessa dell’Associazione Culturale Guide turistiche città di Bergamo

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    La periferia sarà al centro del Festival Fotografica

    Dieci mostre in calendario dal 2 ottobre al 1° novembre al Monastero del Carmine e all’ex Centrale Daste.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I Maestri del Paesaggio, scopri l’edizione del 2021 aperta fino al 26 settembre - Foto

    Una prateria verde: piante e fiori hanno invaso Città Alta. Scopriamo qui la nuova edizione dei Maestri del Paesaggio, il festival internazionale che colora Bergamo di verde. Fino al 26 settembre.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Seconda commissione – Disciplina acque minerali e termali. Deroghe contenimento consumo suolo

    (Arv) Venezia 9 set. 2021  - La Seconda commissione consiliare permanente ha definitivamente approvato a maggioranza, senza voti contrari, la Proposta di legge n. 58, di iniziativa consiliare, “Modifica della Legge regionale 10 ottobre 1989, n. 40, 'Disciplina della ricerca, …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Jogger: Dacia reinventa la familiare a 5 o 7 posti

    Offensiva di Dacia nell’affollato segmento C con Jogger, il nuovo modello familiare accessibile, in versione a 5 e 7 posti, che si attesta come il quarto pilastro della strategia-prodotto del costruttore.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Armi a casa e minacce, nei guai no-vax a Costa Volpino: pm valutano l’associazione a delinquere

    Blitz della Digos, denunciato un operaio incensurato di 52 anni. Altri 7 indagati in tutta Italia. L’uomo, padre di famiglia, aveva una pistola e un fucile (regolari): sono stati sequestrati. Ritirato il porto d’armi.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In Piazza Vecchia prende forma la «prateria fiorita»

    Quindicimila piante di 100 varietà diverse per «I maestri del paesaggio» in programma dal 9 al 26 settembre in Città Alta.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una linea di difesa per gli «scartati»

    Con l’analogia, forte ma inelegante (e un po’ offensiva), del «metadone di Stato» Giorgia Meloni rilancia la critica al reddito di cittadinanza (RdC). Forse anche per l’uditorio (Forum Ambrosetti a Cernobbio), Meloni contesta che il RdC non sia una misura di sviluppo e che mantenga i poveri senza reinserirli professionalmente. In questo modo, un po’ paradossalmente, usa un argomento che normalmen…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I fratelli Colasante, artisti del legno Dall’appennino alla Val Brembilla

    Claudio con la moglie Flavia porta avanti l’eredità del papà e degli zii, arrivati negli anni ’60

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Dimostreremo che il parcheggio della Fara non mette a rischio il sistema Mura»

    Gori: «Non rischiamo l’esclusione dall’Unesco». L’ente non rilascia dichiarazioni sul tema, Icomos nemmeno. E il mese prossimo riapre il cantiere fermo da fine 2019

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Millegradini dello Spirito: le Chiese che si possono visitare (1a parte)

    La versione spirituale della Millegradini permette di scoprire alcuni tesori della nostra città. Qui le prime tre chiese, collegate ad alcuni santi

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    Consiglio Veneto: iniziato l’esame dell’Ordinamentale 2021

    (Arv) Venezia 7 set. 2021 -  Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l’esame dell’articolato (primi dieci articoli), compresa la relativa parte emendativa, del Progetto di legge n. 50 della Giunta, che contiene disposizioni di adeguamento ordinamentale, anno 2021: vengono …

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Giraud: «Dalla pandemia ne usciremo solo tutti insieme»

    L’economista Gaël Giraud: lo Stato deve collaborare con la società civile e il settore privato per prendersi cura dei beni locali e globali, la biodiversità, la sanità, il clima, la cultura.

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Due piedi, due ruote o quattro zampe. Tutti i modi di scoprire il Parco Oglio Nord, i suoi eventi e la sua cucina

    L’area naturale lungo il corso del fiume che dal Lago d’Iseo si getta nel Po è il luogo ideale per una gita fuori porta perfetta: natura incontaminata, bellezze paesaggistiche e culturali, delizie per il palato e un calendario di eventi da non perdere. Compresa la Giornata della Custodia del 12 settembre, un’occasione per prendersi cura del Parco aperta a tutti e tutte

    3 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    C’è aria di diluvio nei libri che guardano al futuro

    La storia dell’Arca di Noè torna ne «I figli del diluvio» (Nn editore) di Lydia Millet in una forma moderna e originale. L’autrice ha ottenuto un master in politica ambientale e dal 1999 - oltre a scrivere romanzi - lavora …

    3 anni fa
    Altro / Pianura

    La mia famiglia e altri animali: lavorare con passione fra lama, gnu e barbagianni

    Per la nostra rubrica #giovanifuturi facciamo un salto nel mondo da fiaba di Angelo Suardi, che a Treviglio gestisce con la famiglia un agriturismo di successo, con piccolo “zoo” annesso. Sempre nel rispetto degli animali.

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Millegradini 2021: breve guida ai luoghi da non perdere

    Sono più di trenta i siti culturali bergamaschi che il 17, il 18 e il 19 settembre apriranno le porte ai partecipanti alla Millegradini. Eccone un assaggio, tra mostre e luoghi sacri

    3 anni fa
    Bambini / Bergamo Città

    La gita scolastica? In Val Cavallina è tra arte, archeologia, natura, storia e cultura

    Promuovere il territorio significa anche farlo conoscere tramite la scuola. Per questo il comitato turistico inValCavallina ha pensato a interessanti proposte didattiche per studenti di ogni età

    3 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Cavallina

    Da Castelli Calepio a Perth, assunto dal governo australiano

    C’è stato un periodo – non molto tempo fa, ma che ora, dopo il Covid, sembra un remoto passato – in cui migliaia di giovani italiani e anche bergamaschi partivano per l’Australia. Ci restavano sei mesi o un anno: raccoglievano frutta e verdura, lavoravano nella ristorazione oppure come muratori. Quasi tutti sono tornati in Italia dopo un’esperienza di vita che li ha arricchiti come persone e ha c…

    3 anni fa
    La salute / Bergamo Città

    Emicrania, ne soffrono anche dieci bambini su 100

    Tra i fattori scatenanti sono compresi anche quelli alimentari. Non esiste però una lista di alimenti vietati uguale per tutti.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • 154
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso