Altopianoland: un altopiano ad alto tasso di divertimento
Escursioni a piedi, tour in e-bike o visite guidate alla scoperta dei luoghi carichi di storia e cultura. A Selvino – Aviatico le proposte per una vacanza attiva non mancano di sicuro
Escursioni a piedi, tour in e-bike o visite guidate alla scoperta dei luoghi carichi di storia e cultura. A Selvino – Aviatico le proposte per una vacanza attiva non mancano di sicuro
BRUXELLES - C'è l'ok di massima dei ministri dell'agricoltura Ue al compromesso sulla riforma della Politica agricola comune. Lo ha detto la ministra portoghese Maria do Céu Antunes, presidente di turno del Consiglio agricoltura. "Le conclusioni del processo di riforma …
L’intervista a Stefano Zenoni, assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo: «La parte non destinata a parco sarà a pagamento».
Con 47.936 voti e il primo posto nella classifica lombarda, nel 2018 il Santuario immerso nel verde è diventato “Luogo del Cuore FAI” e oggi offre ai pellegrini un’esperienza sempre più outdoor
Domenica 27 giugno a Taleggio sette artisti multidisciplinari presentano i lavori realizzati. Appuntamento dalle 13 alle 17 con la quinta edizione della kermesse Nahr di Ilaria Mazzoleni.
L’azienda Rigoni di Asiago finanzia parte dell’intervento.
Contro le evasioni, le frodi; contro le truffe e il contrabbando. Un impegno «a tutto campo» quello della Guardia di Finanza di Bergamo, con un’attenzione alla tutela delle famiglie e imprese in difficoltà e a sostegno delle prospettive di rilancio e di sviluppo del Paese.
«I Maestri del Paesaggio». Dal 9 al 26 settembre l’allestimento di Dunnet che porterà in Città Alta un angolo dell’East London: colore, fiori e naturalezza.
Come mai prima d’ora, abbiamo bisogno di cambiare il nostro rapporto con il cibo e iniziare a considerare anche il benessere dell’ambiente che ci circonda
Ritorna l’appuntamento estivo di GAMeC con i grandi protagonisti dell’arte internazionale. Al Palazzo della Ragione in Città Alta, l’artista brasiliano. Allo Spazio Zero del museo, invece, l’artista lettone Daiga Grantina
La storica compagnia di Ponteranica riparte il 4 luglio con una serie di spettacoli e laboratori. «Non chiediamo di pagare un biglietto, ma di sostenerci, ciascuno secondo la propria sensibilità e disponibilità».
(Arv) Venezia 22 giu. 2021 - E’ iniziato quest’oggi in Consiglio regionale del Veneto il percorso che porterà nei prossimi mesi alla costituzione dell’Intergruppo per la Federazione Europea, promosso dai consiglieri Marzio Favero (Liga Veneta per Salvini Premier) e Giacomo …
Quando le ammiriamo dalle vetrate di un acquario le cupole delle meduse sembrano gioielli: colorate, delicate, elegantissime. Tanto belle quanto pericolose, ma anche utili, e perfino commestibili. Ne svela tutti i segreti «Il giardino delle meduse» di Paola Vitale e …
Cinque danzatori e danzatrici in scena, in una danza-non danza che mette insieme pratiche rigorose – tecnologiche, secondo la definizione della coreografa – e una dimensione di grazia e intimità profonda. Un’immersione in una performance che si disegna come un moto ondoso: “Echoes” per il FDE domenica 27 giugno
Intervento al «Papa Giovanni» per restituire vitalità a una ragazza di 24 anni affetta da distonia.
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it
L’estate è finalmente arrivata e ripartono i momenti di convivialità e i pranzi con gli amici dopo tanto tempo. Ecco quindi la necessità di saper preparare al meglio la propria tavola. Sentiamo i consigli della home stylist Viviana Grunert, direttore …
Il 23 giugno il regista e coreografo Marcos Morau e La Veronal, compagnia di danza che dirige con sede a Barcellona, saranno ospiti di Festival Danza Estate. Abbiamo conversato con Morau riguardo la giustapposizione spaziale tra danza e scultura, tra movimento e peso, tra leggerezza e gravità
(Arv) Venezia 16 giu. 2021 - La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marco Andreoli (Liga Veneta), Vicepresidente Cristina Guarda (Europa Verde), nel corso della seduta odierna, ha approvato all’unanimità il Parere alla Giunta regionale n. …
(Arv) Venezia 16 giu. 2021 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Zaia Presidente), Vicepresidente Vanessa Camani (Partito Democratico), ha sentito oggi in audizione, introdotto dall’Assessore regionale Francesco Calzavara, il rappresentante della società …