Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mario Donizetti compie 90 anni: «Nella vita ho incontrato Platone e Costanza»

    Da due anni il pittore vede pochissime persone: anche oggi sarà un giorno di festa intimo e familiare. Ha un’opera importante in testa ma per ora è ferma: «Preferisco suonare la mia musica o comporre endecasillabi»

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il procuratore Rispoli sull’inchiesta sulla zona rossa: «Indagini senza condizionamenti emotivi»

    Durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario in corso al Palazzo di giustizia di Brescia, il procuratore generale di Brescia Guido Rispoli è intervenuto sull’indagine della Procura di Bergamo ancora in corso sulla mancata zona rossa a Nembro e Alzano.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    Vivi a Fiori: la tavola d’inverno quest’anno è elegante e scintillante

    Viviana Grunert , direttore del magazine “ Vivi a Fiori ”   per iniziare bene l’anno propone una tavola adatta a tutta la stagione invernale, vellutata e scintillante. I vari elementi giocano tra contrasti e bilanciamenti: solidi e regali cervi poggiano …

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Gres Art, una casa d’arte contemporanea per “curare” il nostro territorio

    La “cultura come cura” è uno dei temi di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Grazie alla Fondazione Pesenti, un progetto di rigenerazione urbana negli spazi dell’ex Gres

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nella Bergamasca dopo 10 settimane la curva cala. Ats: «La situazione resta delicata»

    I dati del monitoraggio Ats per la settimana 12-18 gennaio. Tasso d’incidenza di 1.866 nuovi casi per 100 mila abitanti. Ats: «Il decremento permette di ipotizzare il raggiungimento del plateau della curva epidemica, ma sempre nella consapevolezza che la situazione rimane delicata per i tassi di incidenza ancora alti in termini assoluti». Quattro comuni senza nuovi contagi.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Comune, 500mila euro per piantare 2.000 nuovi alberi a Bergamo- Guarda dove

    Il comune di Bergamo ha annunciato uno stanziamento straordinario per nuove piantumazioni.

    3 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Il nu-soul di Anna Bassy e le sue canzoni di guarigione

    La voce è soul, l’intenzione dei brani aggiunge nu (la parola che indica da tempo un’idea di “musica dell’anima” aggiornata). Tracce sospese in un’essenzialità basso-batteria-chitarra che fa da impalco alla voce calda, malinconica, nera e felpata. Venerdì 21 gennaio a Edoné Bergamo per la seconda data della rinascita di hashtag., ingresso gratuito

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    La magia della natura «catturata» a Cologno

    In un capanno del Parco del Serio l’appostamento di Alberto Lesi, vigile del fuoco, che ha fotografato 28 differenti specie di uccelli. «Il mio obiettivo è un click per le 150 specie che nidificano in Bergamasca».

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Iniziato l’esame del Piano faunistico venatorio 2022- 2027

    (Arv) Venezia 18 gen. 2022  - Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato la discussione in ordine al Progetto di Legge regionale n. 77, ‘Piano faunistico venatorio regionale 2022 – 2027’, già licenziato a maggioranza dalla Terza commissione e relazionato …

    3 anni fa
    Competenze / Bergamo Città

    Competenze e formazione sulla sostenibilità vanno insegnate . Più cultura a scuola e nelle imprese

    Il monito dell’Europa nell’ultima raccomandazione approvata dalla Commissione Ue. Pronta una guida e un percorso rivolti ai ragazzi e più giovani, e a insegnanti e docenti. Ma le imprese già hanno avviato percorsi per far crescere questo apprendimento

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Mirko muore improvvisamente a vent’anni, lutto cittadino a Palosco

    Il dramma sabato notte a casa. Il fratello: «Mai avuto nulla, si è sentito male all’improvviso». Martedì i funerali. Il sindaco: «Durante l’emergenza sanitaria fu tra i primi volontari in campo». L’ex prof: «Era garbato, di indole pura».

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il vulcano esplode a Tonga e l’onda d’urto rimbalza fin qui

    Dal Pacifico è arrivato lo sbalzo di pressione sino a qui.

    3 anni fa
    Amici con la coda / Bergamo Città

    Se il cucciolo continua a mordicchiare...

    Mordicchiare in continuazione (soprattutto le mani...) è sicuramente uno degli atteggiamenti del cucciolo che reca più fastidi al padrone.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’inchiesta de L’Eco «I quartieri al centro» fa tappa a Grumello del Piano

    Grumello del Piano è un quartiere fortunato: è l’ultimo della periferia sud che ha conservato un Parco agricolo. E’ su questo ultimo baluardo della natura che si concentra lunedì 17 l’inchiesta de L’Eco di Bergamo “I quartieri al centro”.

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Mattia Pecis, il giovane chef bergamasco alla corte di Cracco

    Classe 1996, nato e cresciuto in Val Seriana. Una carriera ben avviata nella ristorazione di livello, con esperienze nei migliori locali gastronomici d’Italia. Oggi a capo della brigata del ristorante di nuova apertura “Cracco Portofino”. Mattia ci ha raccontato la sua storia, fatta di pentole e fuochi, di viaggi e di esperienze stellate

    3 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Atalanta, cosa ha detto la Coppa Italia? Scalvini cresce, e prima di cedere Ilicic e tenere Miranchuk è meglio pensarci bene

    Q uel che doveva succedere è successo: passaggio del turno, Comunale «violato», nessun infortunio ad aggravare l’emergenza assenti in vista di domenica. E, sempre in vista dell’Inter, il giusto dispendio di energie. Per il resto, quarti di finale che riperc…

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Covid, crescono i contagi ma non più in modo esponenziale. I dati della settimana

    Il tasso di incidenza in Bergamasca nella settimana 05-11 gennaio è pari a 2.291 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 22,91 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni).

    3 anni fa
    Green / Isola e Valle San Martino

    Pericolo greenwashing: come riconoscere i falsi prodotti ecologici

    Etichette ingannatrici, pubblicità fuorvianti, lessico confuso: orientarsi nell’universo delle aziende sostenibili è un po’ come avventurarsi nella tana del Bianconiglio di Alice. Ci sono cappellai matti, regine sconclusionate e rose verniciate da individuare

    3 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    La corsa agli acquisti, i messaggi su WhatsApp e i sorrisi finti: il lato oscuro del Natale

    “Mi ha regalato una sciarpa gialla…ma ti rendi conto??? Lo sa da vent’anni che il giallo non lo posso vedere” . “Ma dai, lascia stare, basta il pensiero” . BASTA IL PENSIERO UN CORNO! “Parliamone. Tua madre ha trascorso tutto il cenone a farmi frecciatine sul fatto che cucino tutto sciapo” . “Ma sì, ma lascia perdere… a Natale siamo tutti più buoni”. TUT…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, numeri limitati in aula e turni: l’Università di Bergamo detta le linee guida contro l’incremento dei contagi

    Per evitare assembramenti trasferite molte attività online per i mesi di gennaio e di febbraio.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso