Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Arte / Bergamo Città

    “Lo stendardo” e il “Crocifisso”. Un restauro restituisce alla comunità due perle del Moroni sacro

    Due opere poco note ma di straordinario valore recuperate in occasione di Moroni 500 dal restauratore Antonio Zaccaria. Con il supporto di Fondazione Credito Bergamasco, della Fondazione Comunità Bergamasca e del Comune di Albino

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Audito il Procuratore della Repubblica di Venezia Cherchi per approfondire tema Ecomafie

    (Arv) Venezia 15 giu. 2021 - La Quarta commissione consiliare permanente, competente in materia di legalità, presieduta da Andrea Zanoni (Partito democratico), vicepresidente Roberto Bet (Zaia Presidente), ha ospitato in audizione il dott. Bruno Cherchi, Procuratore della Repubblica di Venezia, …

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Lo spirito del Pianeta a Valbrembo, «in progress» dal 2 luglio al 12 settembre

    Il festival si sposta allo spazio «Volo a Vela» di Valbrembo. Avrà un programma «in progress», con un cartellone che si preciserà di settimana in settimana. Ospiti Aztechi, Indiani d’America e gruppi del Perù.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Medaglie d’oro e benemerenze, il 30 giugno la cerimonia al Donizetti: ecco i premiati

    Bergamo, il Consiglio comunale è convocato in seduta straordinaria mercoledì 30 giugno, alle 18, al teatro Donizetti per la consegna delle medaglie d’oro e degli attestati di civica benemerenza.

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    L’hai sempre mangiato (ma non lo sapevi)! Cinque dolci vegani

    Arrivati all’ultima tappa del viaggio nella cucina vegetariana, come ogni conclusione di percorso gastronomico degno di essere chiamato tale, è giunto il momento di parlare di dessert

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pennellate d’azzurro ad Astino, c’è un campo che fa sognare: sono i fiori del lino

    Grazie al progetto del Linificio nazionale, della Fondazione Mia e dell’Orto botanico, anche quest’anno si rinnova lo spettacolo naturale.

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Giorgio Lamberti, ex primatista mondiale dei 200 stile libero con una missione: farci tornare in piscina

    Che si tratti dell’atleta in vasca per le Olimpiadi, del bimbo iscritto a un corso di nuoto o della settantenne che fa ginnastica dolce in acqua, per lui lo sport è sacro. Giorgio Lamberti, primo italiano a vincere un oro mondiale nel nuoto, ha una missione: farci tornare in piscina. Una questione di salute, cultura e benessere

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    All’ex Cisterna di piazza Mercato delle Scarpe la mostra «Starry Speculative Night»

    Dal 12 giugno parte il progetto che trasforma questo spazio in Città Alta in polo espositivo.

    3 anni fa
    Green Deal / Isola e Valle San Martino

    Crisi climatica, la lotta inizia tagliando i combustibili fossili

    «Una minaccia esistenziale per la natura, le persone, la prosperità e la sicurezza». Per i ministri dell’Ambiente di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, riuniti nel G7 virtuale di maggio, le «crisi senza precedenti e interdipendenti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità sono una grave preoccupazione». L’obiettivo 13 dell’Agenda dell’Onu per …

    3 anni fa
    Europa

    L'Eurocamera chiede una legge a sostegno della biodiversità

    BRUXELLES - Servono una legge dell'Unione europea e un "accordo di Parigi" sulla biodiversità per garantire ripristino, resilienza e un'adeguata protezione degli ecosistemi entro il 2050. Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sulla "Strategia dell'Ue sulla biodiversità per il …

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Commissione d’inchiesta su gestione regionale pandemia

    (Arv) Venezia 8 giu. 2021 -     Con voto unanime il Consiglio regionale del Veneto ha istituito la Commissione speciale d’inchiesta sulla gestione della pandemia d Sars-Cov-2 e sul diverso andamento di contagi e decessi che ha caratterizzato la seconda ondata. …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Turismo, Bergamo offre ai turisti una notte extra in albergo

    Segnali incoraggianti nei dati turistici del primo quadrimestre 2021. Lanciato il progetto Fly to Bergamo: tre notti al prezzo di due nelle strutture convenzionate.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Premio Ermanno Olmi per gli under 30: ecco come partecipare

    Torna a Bergamo il Premio Ermanno Olmi, nato per promuovere e valorizzare i cortometraggi di giovani registi italiani e stranieri, e indetto per ricordare il cineasta originario della bergamasca.

    3 anni fa
    Moda e tendenze / Isola e Valle San Martino

    Con Carvico lo sport più sostenibile: 10 mila gilet recuperando il Pet delle bottiglie

    Ecologia, rispetto dell’ambiente e delle persone, sostenibilità: un nuovo progetto (sportivo) di Carvico.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Dalla turbina al grande schermo, l’ex centrale rinasce con il cinema

    In via Daste e Spalenga, Lab 80 apre la nuova sala cinematografica da 138 posti. «Vogliamo coinvolgere il quartiere: proiezioni tutti i giorni e di qualità».

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    L’eterna battaglia delle immagini: iconofilia, iconoclastia e iconoclash

    Si intitola “Iconofilia / Fantasma” la mostra personale del pittore siciliano Ettore Pinelli, proposta fino al 10 luglio alla Traffic Gallery di via San Tomaso. Un input irresistibile per riflettere sul paradosso di cui vivono le immagini, dalla notte dei tempi alla contemporaneità

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Dalla Nuova Zelanda a Bergamo, la cucina fusion di “Tausami”

    È il primo ristorante neozelandese-polinesiano aperto a Bergamo. Pesce grigliato, gnocchi kumara e ruhm delle Fiji per sentirsi subito in mezzo all’oceano pacifico

    3 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Dal tip tap all’eloquenza: tutti i segreti del mondo animale

    «Vi ricordate le esibizioni di Ginger Rogers e Fred Astaire? Potrebbe stupirvi, ma ci sono pennuti che ballano il tip tap: in natura esiste da molto prima di sbarcare a Hollywood».

    3 anni fa
    Competenze / Bergamo Città

    I giovani scelgono l’azienda, le imprese devono imparare a farsi trovare

    La ricerca di un posto di lavoro oggi inizia in quasi otto volte su dieci dalla verifica della reputazione dell’azienda e dell’imprenditore: attrezzarsi per comunicare e offrire la migliore immagine di sè è il primo passo per farsi conoscere, attrarre e conquistare i migliori

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Fiori, cascate e stambecchi, sulle Orobie lo spettacolo della natura

    Ai circa 1.300 metri dell’Osservatorio faunistico di Maslana solo con l’inizio di giugno sono comparsi i primi, isolati, fiori a differenza dello scorso anno quando già al termine della prima decade di maggio i pascoli avevano iniziato a colorarsi. Per la gioia fotografica degli escursionisti non mancano, invece, gli incontri con gli stambecchi.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso