Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 186
    • 187
    • 188
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, Palazzo della Libertà «Avrà una vocazione per il cinema»

    Il sindaco Gori dopo la chiusura del San Marco: «Non è colpa dei parcheggi». E l’assessore Ghisalberti: «Due nuove sale per proiezioni».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bus e tram, all’appello mancano 8 milioni Il governo non ha ancora girato i fondi

    Il governo non ha ancora «girato» i fondi alla Regione. Il sollecito dell’assessore Terzi: «Grave». Grassi (Agenzia Tpl): «Stiamo arrivando al limite, fatture di gennaio e febbraio non pagate alle aziende».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rinvio del 730 al 30 settembre «Ma non aspettate l’ultimo minuto»

    Scadenza spostata dal Governo al 30 settembre, ma uffici operativi. «Nel 2019 gestiti 241 mila utenti».

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Dietro al banco del pane ho la valigia pronta, ma voglio offrire un servizio»

    Una panetteria di Alzano che vive nell’incertezza di sapere se il suo paese diventerà o meno zona rossa: «Potevo chiudere, ma voglio offrire un servizio».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La mappa dello sviluppo del contagio «In pochi giorni un’esplosione»

    L’assessore regionale al welfare ha divulgato alcune tabelle sull’avanzamento del contagio per mostrare come servano comportamenti radicali per fermare la progressione esponenziale.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus, il bollettino in Italia «Sabato la sorte delle zone rosse»

    Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli ha diramato il bollettino della giornata in Italia. Sulle zone rosse già in vigore si deciderà sabato 7 marzo.

    5 anni fa
    Comunicazione / Bergamo Città

    Inverno mite e virus, prezzo del gas ai minimi. Possiamo approfittarne

    I prezzi del gas sono ai minimi storici: per il mercato civile, confermano gli esperti, non sono così bassi dalla fine del 2016. E potrebbe essere l’occasione per scegliere il fornitore giusto.

    5 anni fa
    Cronaca

    Bergamo: 623 casi, +86 rispetto a giovedì «Zona rossa? Chiesta tre giorni fa...»

    Il consueto bilancio giornaliero sull’emergenza coronavirus nella nostra Regione. Sulla zona rossa tra Nembro e Alzano l’assessore Gallera dice: «Sono provvedimenti utili se tempestivi, noi l’abbiamo chiesta tre giorni fa, se la risposta fosse arrivata subito si evitava l’incertezza».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Prefetto e Questore positivi ma proseguono le loro attività

    Il prefetto Elisabetta Margiacchi, il Questore Maurizio Auriemma sono risultati postivi al coronavirus, ma stanno bene e stanno continuando a lavorare in quarantena. Il comandante provinciale dei carabinieri Paolo Storoni, invece, non è positivo ma è in quarantena in quanto ha avuto contatti con loro. Per il regolamento militare ha dovuto lasciare temporaneamente le funzioni di comando.

    5 anni fa
    Ecobergamo / Valle Seriana

    Povertà zero e acqua Due promozioni in città

    La via maestra per costruire un futuro migliore è tracciata dagli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Fame, salute, acqua, povertà, energia, infrastrutture, occupazione, diseguaglianze, clima, pace, istruzione sono questioni che si possono affrontare solo con un pensiero complessivo e il concorso di tutte le forze politiche, economiche e sociali. Se ne ha m…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Liguria, 5 persone in terapia intensiva C’è anche una 76enne di Bergamo

    Nel policlinico ligure San Martino ci sono cinque persone tutte provenienti dalla Lombardia, tra cui una bergamasca di 76 anni trasferita da Sanremo a Savona.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    I sindaci: noi sui carboni ardenti «Unità di crisi» a Nembro e Alzano

    Anche se da una settimana sono «sui carboni ardenti» con le voci che si rincorrono ma senza alcuna comunicazione ufficiale, i sindaci di Nembro e Alzano Lombardo, i due comuni della Bergamasca in attesa di sapere se diventeranno zona rossa, la seconda in Lombardia, si stanno organizzando per affrontare il «blocco» delle attività e il divieto di entrare ed uscire dall’area.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Sanità, ritardi ed eccellenze

    La sanità pubblica è una delle funzioni cardine delle società contemporanee, uno dei pilastri degli Stati di welfare. Nell’ordinamento italiano la funzione ha il carattere di un diritto tutelato individualmente a norma dell’articolo 32 della Costituzione. Questo principio basilare - teso a tutelare tutti e insieme a venir incontro alle esigenze delle fasce più bisognose della popolazione – è il p…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Conferenza Episcopale Lombarda: «Chiese aperte per preghiera individuale»

    La Conferenza Episcopale Lombarda ha inviato oggi un comunicato nel quale, esprimendo vicinanza a tutti coloro che sono colpiti e coinvolti da questa emergenza, rinnova le disposizioni relative a celebrazioni, luoghi di culto e oratori. Le celebrazioni con la presenza di fedeli sono sospese dall’8 marzo fino a nuova comunicazione, le chiese rimarranno aperte per la preghiera individuale e per l’i…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Newsweek «premia» Bergamo Il Papa Giovanni tra i migliori al mondo

    La rivista statunitense Newsweek «premia» Bergamo. Brilla l’eccellenza della sanità italiana. In vetta a tutti c’è la Mayo Clinic.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La situazione in Humanitas Gavazzeni «Siamo saturi, ogni giorno malati»

    La congestione degli ospedali con reparto di Malattie infettive e l’aumentare progressivo del numero di casi positivi o sospetti di Covid-19 ha portato però velocemente a riorganizzare i reparti dell’ospedale.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Mercati finanziari evitare gli estremi

    Da una settimana o poco più i mercati finanziari si sono accorti dell’epidemia di coronavirus. Dapprima hanno ignorato il tema, ora invece stanno reagendo in forma forse anche troppo forte. Nessuno stupore, questo pendolo è un tipico esempio delle esagerazioni dei mercati finanziari. Di certo l’epidemia è un fenomeno transitorio, ma nessuno può prevedere l’intensità e la durata dell’impatto sul s…

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Siamo guariti a Innsbruck Curati solo con gli antipiretici»

    Sono stati dimessi giovedì 5 marzo i due giovani fidanzati di Alzano Lombardo che dal 25 febbraio erano ricoverati all’ospedale di Innsbruck: per entrambi il tampone effettuato dai sanitari austriaci aveva accertato la positività al coronavirus.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il lungo venerdì di Nembro e Alzano -Foto Nell’attesa di uno stop che non è arrivato

    Le foto da Alzano e Nembro e la situazione di venerdì 6 marzo nell’attesa di poter diventare «zona rossa»: cittadine deserte, ma alla fine nessun blocco per il momento.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Da lunedì stop alle attività ambulatoriali «Pronto soccorso sotto pressione»

    «Abbiamo bloccato le attività ambulatoriali da lunedì prossimo, ma ormai da 10 giorni abbiamo ridotto al lumicino le attività chirurgiche programmate». Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera a Unomattina su Rai 1.

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • ...
    • 186
    • 187
    • 188
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso